Home > Riviste > Minerva Anestesiologica > Fascicoli precedenti > Minerva Anestesiologica 2002 September;68(9) > Minerva Anestesiologica 2002 September;68(9):669-80

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI  ANESTESIA Free accessfree

Minerva Anestesiologica 2002 September;68(9):669-80

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Anestesia generale in respiro spontaneo senza intubazione per interventi in ricovero breve

Napoli V. 1, Napoli E. 1, Parino E. 2

1 Department of Medical and Surgical Disciplines, University of Turin, Turin, 2 “G. Pisani” Center of Foot Surgery, Turin, Italy


PDF


Obiettivo. La scelta delle tecniche di anestesia riveste un ruolo determinante nell’adozione di schemi operativi funzionali alla degenza in day hospital o in ricovero breve in quanto deve associare piena rispondenza alle necessità chirurgiche ad una rapida ripresa ed autonomizzazione del paziente per la sua dimissione in totale sicurezza.
Metodi. Per interventi in cui non sia necessaria la paralisi muscolare e le condizioni del paziente siano compatibili, viene proposta l’adozione dell’anestesia generale in respiro spontaneo senza intubazione e descritta la tecnica ed il suo utilizzo su oltre 4,000 pazienti sottoposti a chirurgia ortopedica dell’arto inferiore.
Risultati. Questa tecnica di anestesia con l’utilizzo di farmaci a rapida clearance e minimo metabolismo consente un recupero postoperatorio in tempi brevi completo e senza sequele immediate o a distanza.
Conclusioni. Tale tecnica può essere utilizzata tanto per interventi in ricovero breve quanto per quelli in regime di day-hospital quando concomitano adeguati requisiti chirurgici.

inizio pagina