![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NURSING SMART 2002 Milano 29-31 maggio 2002 Free access
Minerva Anestesiologica 2002 May;68(5):470-4
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La CPAP nell’edema polmonare acuto. Esperienza di utilizzo sul territorio con mezzo di soccorso di base con infermiere professionale
Sironi S., Brambilla G., Gaiotto M. *, Donolato F. *, Foti G. **, Rossi G. P., Pesenti A. **
A.O. San Gerardo - Monza SSU Em 118 Brianza **Dipartimento Anestesia e Rianimazione *BLS - IP P.O. Desio A.O. Vimercate
L’evoluzione del ruolo dell’infermiere professionale nel soccorso extraospedaliero ha portato ad utilizzare presidi propri dell’ambito intraospedaliero quali la CPAP con scafandro. Sono analizzati gli aspetti dell’utilizzo di tale presidio: indicazioni, controindicazioni, metodo di applicazione e protocollo di utilizzo, scheda clinica del paziente, aspetti pratici dell’assistenza e problemi legati al materiale impiegato. I dati relativi all’applicazione su 21 pazienti confermano l’indicazione all’utilizzo di questa tecnica nel soccorso infermieristico avanzato extraospedaliero.