![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
SUPPORT VENTILATION SMART 2002 Milano 29-31 maggio 2002 Free access
Minerva Anestesiologica 2002 May;68(5):337-40
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Supporto di pressione non invasivo
Hess D.
From the Anaesthesia, Harvard Medical School Respiratory Care, Massachusetts General Hospital Boston, MA, USA
In pazienti selezionati in modo appropriato, NPPV diminuisce la frequenza di intubazione, aumenta la sopravvivenza, e ha un buon rapporto costo efficacia. La ventilazione a supporto pressometrico è frequentemente usata con successo durante la NPPV. Uno svantaggio nell’uso del pressure support è nel riconoscimento da parte del ventilatore della fine dell’inalazione in presenza di una perdita o in presenza di pazienti con severa ostruzione delle vie aeree. Un problema dell’uso dei ventilatori portatili a pressione è la possibilità di rirespirare l’anidride carbonica. Contrariamente a questi svantaggi, la ventilazione in pressure support è stata utilizzata con successo nella ventilazione non invasiva in migliaia di pazienti con insufficienza ventilatoria acuta.