Home > Riviste > Minerva Anestesiologica > Fascicoli precedenti > Minerva Anestesiologica 2001 November;67(11) > Minerva Anestesiologica 2001 November;67(11):811-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  CASI CLINICI Free accessfree

Minerva Anestesiologica 2001 November;67(11):811-4

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Angina di Ludwig: una malattia del secolo passato (Descrizione di un caso clinico)

Doldo G., Albanese I., Macheda S., Caminiti G.

Azienda Ospedaliera «Bianchi-Melacrino-Morelli» Servizio di Anestesia e Rianimazione Reggio Calabria


PDF


L’angina di Ludwig è una rara malattia, che colpisce soggetti immunocompromessi e può provocare asfissia e morte. In quest’articolo viene descritto il caso di un paziente, non immunocompromesso, che ha sviluppato questa malattia come conseguenza di un’infezione dentaria mal curata. Sono state effettuate TAC con mdc ed RNM della regione del collo e mediastino superiore per documentare l’entità ed estensione della lesione. Il paziente è stato sottoposto a tracheotomia, antibioticoterapia e drenaggio chirurgico di una raccolta ascessuale ottenendo la guarigione dall’episodio acuto. Sono descritte le cause e le manifestazioni della malattia.

inizio pagina