![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI Free access
Minerva Anestesiologica 2001 October;67(10):731-6
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Le mediastiniti discendenti. Esperienza clinica e revisione della letteratura
Pellis T., Berlot G., Giacomarra V., Bregant M.
Istituto Polidisciplinare di Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica - Trieste *Istituto di Clinica Otorinolaringoiatrica - Trieste
La mediastinite necrotizzante discendente (MDN) è una severa complicanza di infezioni a partenza dal tratto orofaringeo, che invadono il mediastino attraverso le fasce cervicali. Il decorso clinico è rapidamente ingravescente e spesso fatale, e si associa a sintomi sistemici caratteristici della sepsi e/o dello shock settico. In tali circostanze, è assolutamente indicato una approccio chirurgico aggressivo associato ad un’antibioticoterapia appropriata. Gli Autori presentano la loro esperienza nella diagnosi e nel trattamento della MDN alla luce delle acquisizioni della Letteratura più recente e presentano un apposito protocollo di trattamento.