![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TERAPIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA Free
Minerva Anestesiologica 2001 July-August;67(7-8):573-7
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Dose minima di bupivacaina iperbarica 0,5% spinale efficace per il taglio cesareo
Danelli G., Zangrillo A., Nucera D., Giorgi E., Fanelli G., Senatore R., Casati A.
From the Department of Anesthesiology IRCCS H San Raffaele University of Vita-Salute, Milan
Background. L’obiettivo di questo studio prospettico, cieco è stato quello di determinare la dose minima di bupivacaina iperbarica in grado di produrre un’anestesia spinale efficace per taglio cesareo.
Metodi. Con l’approvazione del Comitato Etico e il consenso scritto delle pazienti, 24 donne sane, sottoposte in elezione a taglio cesareo sono state sottoposte ad anestesia combinata spinale-epidurale. Abbiamo cercato di determinare la dose minima di bupivacaina intratecale utilizzando un metodo up-and-down. In ogni paziente è stata utilizzata una dose arbitraria di bupivacaina iperbarica 0,5% in relazione all’altezza della paziente. La dose iniziale è stata di 0,075 mg/cm d’altezza, mentre la risposta di ogni paziente ha determinato il dosaggio per la paziente successiva. Quando un blocco subaracnoideo efficace (blocco sensitivo ≥T4 con completo blocco motorio) è stato raggiunto entro 20 min dall’iniezione intratecale, la dose di bupivacaina per il paziente successivo è stata ridotta di 0,01 mg/cm di altezza. Al contrario, quando un blocco spinale efficace non è stato osservato entro 20 minuti, la dose di bupivacaina per il paziente successivo è stata aumentata di 0,1 mg/cm di altezza. Il blocco sensitivo e motorio sono stati valutati ogni 5 min da un osservatore cieco indipendente. Se il blocco subaracnoideo non è stato raggiunto nel tempo stabilito, un bolo epidurale di 5-8 ml di lidocaina 2% è stato somministrato fino al raggiungimento di un’adeguata anestesia chirurgica.
Risultati. Non si sono osservate complicanze durante lo studio, e tutte le donne hanno partorito i loro bambini senza problemi (APGAR score 5 min dopo la nascita compresi tra 9 e 10) entro 5 min dall’incisione dell’utero. La durata della procedura è risultata compresa tra 30 e 48 minuti. La dose di bupivacaina iperbarica che ha prodotto un blocco adeguato entro 20 min dall’iniezione subaracnoidea nel 50% dei pazienti è stata 0,036 mg/cm d’altezza (intervalli di confidenza 95%: 0.031-0.041 mg/cm d’altezza). L’ED95 calcolata dalla trasformazione di probit in grado di garantire un’adeguata anestesia spinale per un taglio cesareo è stata di 0,06 mg/cm di altezza.
Conclusioni. Questo studio prospettico, in cieco dimostra che una dose pari a 0,06 mg/cm di altezza rappresenta la dose di bupivacaina iperbarica intratecale in grado di produrre una anestesia spinale efficace nel 95% delle donne sottoposte a taglio cesareo elettivo.