![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
SEPSI SMART 2001 Free access
Minerva Anestesiologica 2001 April;67(4):290-1
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Cytopathic hypoxia in sepsis: a true problem?
Fink M. P.
From the University of Pittsburgh Medical School Watson Professor of Surgery Chief, Division of Critical Care Medicine Anesthesiology and Critical Care Medicine Pittsburgh, USA
Vi sono sempre maggiori evidenze che la disfunzione d’organo nella sepsi sia causata, almeno in parte, da uno squilibrio acquisito nella produzione cellulare ossidative di adenosin trifosfato (ATP). Abbiamo chiamato questo fenomeno “Ipossia Citopatica”. Sebbene meccanismi diversi ma compatibili potrebbero provocare lo sviluppo di ipossia citopatica nella sepsi, dati recenti del nostro laboratorio vedono il più importante di questi nell’attivazione dell’enzima nucleare poli-ADP-ribosil polimerasi.