![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
EDITORIALE Free access
Minerva Anestesiologica 1999 October;65(10):693-6
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Lo sviluppo della ricerca italiana in anestesiologia e rianimazione
Conti G. 1, Arzano S. 1, Antonelli M. 1, Vilardi V. 2, Martinelli G. 3
1 Università di Roma «La Sapienza» - Roma, Istituto di Anestesiologia e Rianimazione; 2 Università degli Studi - L’Aquila; 3 Presidente SIAARTI
Gli Autori hanno valutato lo sviluppo della ricerca italiana in Anestesia e Rianimazione comparando il numero totale di pubblicazioni originali nella disciplina e quello di pubblicazioni italiane nelle annate 1977, 1987, 1997.
I risultati hanno evidenziato: a) Un incremento notevole del numero totale di pubblicazioni sulle riviste indexate nel settore dell’Anestesiologia e Rianimazione, con un incremento maggiore del 50% ogni 10 anni. In questo periodo le pubblicazioni italiane di argomento anestesiologico sono passate da una rappresentazione quasi virtuale a 19 pubblicazioni nell’anno 1997. b) Le pubblicazioni dedicate alla Terapia Intensiva hanno evidenziato un andamento simile. La produzione scientifica internazionale in lingua inglese della comunità degli Anestesisti-Rianimatori italiani resta comunque notevolmente sottorappresentata.