![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA Free access
Minerva Anestesiologica 1998 September;64(9):409-14
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Valutazione della misurazione in continuo della gittata cardiaca mediante termodiluizione nei pazienti critici
Leone D., Servillo G., De Robertis E., Rossano F., Tufano R.
Università degli Studi di Napoli «Federico II» - Napoli, Cattedra di Anestesia e Rianimazione, Facoltà di Medicina e Chirurgia
Obiettivo. Recentemente è stato sviluppato un nuovo catetere polmonare ed un sistema, basato sul principio della termodiluizione, che consente la determinazione della gittata cardiaca (CO) in modo continuo ed automatico (CCO).
Scopo del nostro studio è stato quello di valutare il sistema comparando i valori di gittata cardiaca ottenuti con il CCO con quelli ottenuti con il metodo intermittente a boli (TD).
Metodi. Sono stati studiati 19 pazienti ricoverati presso un centro di rianimazione polivalente. In ogni paziente sono state effettuate sei misurazioni giornaliere della CO sia con il metodo della TD sia con il CCO utilizzando lo stesso sistema. Il monitoraggio in parallelo è proseguito per 48 h, ottenendo 12 determinazioni contemporanee per paziente, per un totale di 228.
Risultati. La CO totale è variata da 2,6 L/min a 15,6 L/min. L’indice di correlazione era di 0,94. Il bias di tutte le misurazioni era pari a 303 (DS: +1,22-1,16). L’errore relativo per tutte le misure era di 1,52%±29,9.
Né gli incrementi di temperatura né le variazioni della frequenza cardiaca hanno influenzato il livello di agreement tra le due tecniche.
Conclusioni. I nostri risultati confermano che il CCO, pur non rispondendo a tutte le caratteristiche ideali di un sistema di monitoraggio della CO, può essere considerato estremamente utile ed affidabile.