![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT
Minerva Oftalmologica 2019 March;61(1):9-12
DOI: 10.23736/S0026-4903.19.01825-7
Copyright © 2019 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Intervento nutrizionale nei pazienti obesi affetti da pseudotumor cerebri
Maria COCCO 1 ✉, Marco S. LOIODICE 1, Nicola DELLE NOCI 1, Cristiana IACULLI 1, Patrizia ROBERTO 2
1 Unit of Ophtalmology, Policlinic of Foggia, Foggia, Italy; 2 Nursing Unit, Policlinic of Foggia, Foggia, Italy
Lo pseudotumor cerebri (PTC) è una sindrome caratterizzata da ipertensione endocranica (>20 mmH2O), cefalea e papilledema bilaterale inizialmente senza calo del visus, in assenza di processi espansivi intracranici o di idrocefalo. Essendo l’obesità un fattore di rischio per lo sviluppo e la progressione della patologia, la riduzione del BMI attraverso un intervento dietetico mirato, di tipo ipocalorico, ipoglucidico, iperproteico, influenza positivamente la storia naturale della patologia.
KEY WORDS: Pseudotumor cerebri; Obesity; Diet