Home > Riviste > Minerva Ophthalmology > Fascicoli precedenti > Minerva Oftalmologica 2012 March;54(1) > Minerva Oftalmologica 2012 March;54(1):39-45

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Oftalmologica 2012 March;54(1):39-45

Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano, Inglese

Cheratocono acuto in paziente con displasia ectodermica ipoidrotica (Christ-Siemens-Touraine Syndrome)

Longo C. 1, Penna Caroppi A. F. 1, Gagliardo F. 1, Bisceglia L. 2, Laborante A. 1

1 Ophthalmologic Unit, IRCCS “Casa Sollievo Della Sofferenza”, San Giovanni Rotondo, Foggia, Italy; 2 Division of Genetics, IRCCS “Casa Sollievo Della Sofferenza”, San Giovanni Rotondo, Foggia, Italy


PDF


Gli autori descrivono il caso clinico di un cheratocono acuto in un paziente di 15 anni affetto da displasia ectodermica ipoidrotica, pervenuto alla loro osservazione perché riferiva improvviso calo del visus e disconfort oculare. Dopo un iniziale trattamento medico a base di lacrime artificiali, ipotonizzanti oculari, cortisone topico, soluzioni ipertoniche ad uso topico, si è proceduto all’apposizione di plug lacrimali e contemporaneamente ad intervento di cheratoplastica perforante. È importante che questi pazienti siano sottoposti ad un follow-up oculistico al fine di scongiurare una progressiva compromissione visiva che può rilevarsi la caratteristica più invalidante di tale sindrome.

inizio pagina