![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Oftalmologica 2010 June;52(2):77-81
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Acido lipoico e genisteina in associazione contribuiscono alla attenuazione dei sintomi in un gruppo di pazienti affetti da retinopatia diabetica
Loffredo C., Agresta C., Agresta A.
Unità Operativa di Oculistica, Ospedale S. Luca, Vallo della Lucania, Salerno, Italia
Questo studio pilota ha avuto l’obiettivo di valutare se il trattamento di pazienti diabetici affetti da microangiopatia retinica con un integratore alimentare a base di acido alfa-lipoico e genisteina potesse attenuare la sintomatologia tipica di questa comune complicazione del diabete, che risulta da un cattivo controllo glicemico e dal conseguente stress ossidativo. È infatti noto che l’acido lipoico è un importante cofattore di reazioni enzimatiche cellulari, e un efficace antiossidante, e la genisteina può migliorare le condizioni del microcircolo capillare anche a livello retinico. A questo scopo sono perciò stati posti sotto osservazione per un anno 30 pazienti di cui 20 trattati con il supplemento dietetico, e 10 di riferimento senza trattamento. I pazienti sono stati controllati al momento dell’arruolamento e dopo 6 e 12 mesi per la presenza di microaneurismi, emorragie, essudati molli e duri, venous beading, IRMA, neovasi su disco ottico e neovasi fuori disco ottico. I risultati clinici ottenuti e qui descritti suggeriscono che l’integrazione dietetica del paziente diabetico con acido lipoico e genisteina potrebbe effettivamente risultare in un rallentamento della progressione della patologia, ed un miglioramento a livello dei segni e sintomi caratterizzanti la patologia medesima.