![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Oftalmologica 2009 December;51(4):127-30
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Sospensione al legamento di Whitnall in un caso di ptosi bilaterale severa associata a distrofia miotonica (malattia di Steinert)
Romano M., Russo S., Notaro M., Cotticelli L., Romano A.
Dipartimento di Oftalmologia, Scuola di Medicina, II Università di Napoli, Napoli, Italia
Obiettivo. La distrofia miotonia (malattia di Steinert) rappresenta nell’adulto la patologia ereditaria più comune del sistema neuromuscolare. Le anomalie oculari descritte nei pazienti con malattia di Steinert comprendono la cataratta, la ptosi, la cheratite da esposizione, anormalità della pigmentazione retinica, anormalità degli elettroretinogrammi e debolezza dei muscoli orbicularis oculi.
Metodi. Gli autori descrivono il caso di un paziente di sesso maschile, di 64 anni di età, giunto alla loro osservazione.
Risultati. L’esame oculare ha evidenziato la presenza di una grave ptosi bilaterale, cataratta scp bilaterale, BVCA 20/200 in entrambi gli occhi, pressione oculare (IOP) di 11 mmHg in entrambi gli occhi, funzionalità assente dei muscoli frontali, debolezza dei muscoli orbicularis oculi, scarso fenomeno di Bell e assenza del fenomeno di Marcus Gunn. Vengono quindi presentati i risultati del trattamento chirurgico.
Conclusioni. Nel caso descritto, a causa dell’assenza della funzionalità dei muscoli frontali, la tecnica che utilizza la sospensione al frontale, tradizionalmente di scelta, non rappresentava una soluzione efficace. Di conseguenza gli Autori hanno ritenuto opportuno eseguire la procedura del Whitnall’s sling, una procedura semplice, rapida, reversibile, senza le tipiche complicanze legate alla sospensione frontale.