Home > Riviste > Minerva Ophthalmology > Fascicoli precedenti > Minerva Oftalmologica 2009 March;51(1) > Minerva Oftalmologica 2009 March;51(1):23-30

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Oftalmologica 2009 March;51(1):23-30

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

La chirurgia refrattiva

Balacco Gabrieli C., Pacella E., Abdolrahimzadeh S., Mollo R.

Department of Ophthalmology Policlinico “Umberto I” Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Rome, Italy


PDF


Nell’ultimo ventennio le tecniche chirurgiche con il laser a eccimeri hanno subito notevoli progressi nella chirurgia sia refrattiva sia in quella terapeutica. Le tecniche adoperate sono le seguenti: cheratectomia foto refrattiva, laser in situ keratomileusis, anelli stromali, cheratotomia radiale, cheratoplastica termica e cross linking e impianti di lenti fachiche. Un’appro-priata selezione dei pazienti e la giusta scelta terapeutica è a tutt’oggi più accurata rispetto al passato. Infatti, alcune procedure sono più indicate rispetto ad altre. Nonostante ciò, sicuramente, ulteriori studi renderanno questa tecnica chirurgica più precisa e affidabile.

inizio pagina