Home > Riviste > Minerva Ophthalmology > Fascicoli precedenti > Minerva Oftalmologica 2008 September;50(3) > Minerva Oftalmologica 2008 September;50(3):75-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Oftalmologica 2008 September;50(3):75-8

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Trattamento chirurgico dei calazi. Studio retrospettivo italiano

Ricci B., Ricci V

Department of Ophthalmology Complesso Integrato Columbus Cattolica del Sacro Cuore University Rome, Italy


PDF


Obiettivo. Valutare il numero complessivo di tutti i trattamenti chirurgici per calazi effettuati in Italia durante un periodo di sette anni, considerando l’età e il sesso dei pazienti.
Metodi. I dati sono stati ricercati sul database online curato dal Ministero della Salute italiano. Sono stati registrati tutti gli interventi chirurgici effettuati nel settore pubblico e privato per calazio nel periodo compreso tra il 1999 e il 2005.
Risultati. Durante il periodo di studio, sono state effettuati 34260 interventi chirurgici per calazio. La maggior parte dei trattamenti è stata effettuata su pazienti di età compresa tra 15 e 24, 25 e 44 anni e 45 e 64 anni. Non vi erano differenze in termini di distribuzione di sesso fino all’età di 4 anni, mentre tra i soggetti di età compresa tra 5 e 14 anni e 15 e 24 anni, sono stati operati molti più pazienti di sesso femminile. Nel periodo compreso tra il 1999 e il 2005, nel gruppo di età compresa tra 5 e 14 anni, i maschi erano 444 e le femmine 1421, mentre tra i soggetti di età compresa tra 15 e 24 anni, 2084 erano di sesso maschile e 5213 di sesso femminile, rispettivamente. Al contrario, i maschi trattati chirurgicamente sono sempre stati di più rispetto alle femmine in tutti i gruppi di età maggiore dei 45 anni.
Conclusioni. Il risultato più importante che emerge dal presente studio è la maggior percentuale di trattamenti chirurgici per calazio in ragazze giovani rispetto ai maschi della stessa età. Questa disparità non è di facile spiegazione. E’ possibile che disordini ormonali, l’utilizzo a lungo termine di lenti a contatto o l’impiego di cosmetici nelle femmine possano rappresentare fattori predisponenti per l’insorgenza dei calazi

inizio pagina