Home > Riviste > Minerva Ophthalmology > Fascicoli precedenti > Minerva Oftalmologica 2004 September-December;46(3-4) > Minerva Oftalmologica 2004 September-December;46(3-4):151-62

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Oftalmologica 2004 September-December;46(3-4):151-62

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Update sull’endoscopia delle vie lacrimali

Sciandra L., Nuzzi R.


PDF


Le stenosi a livello delle vie lacrimali sono complicazioni relativamente frequenti conseguenti a infiammazioni croniche, traumi, tumori o malformazioni congenite. L'intervento di prima scelta per il trattamento dei sintomi secondari all'ostruzione del sistema lacrimale è la dacriocistorinostomia. Questo intervento chirurgico può essere effettuato mediante approccio esterno oppure per via endoscopica. Quest'ultima tecnica è stata sempre più adottata dagli oculisti in questi ultimi anni grazie anche all'avvento di nuovi presidi nonchè di tecnologie sempre più avanzate. In questo lavoro è stata effettuata una revisione della letteratura più recente nell'ambito della chirurgia delle vie lacrimali integrandola con i risultati ottenuti dalle esperienze personali per confrontare i risultati ottenuti dai diversi Autori e valutare le possibili indicazioni della tecnica endoscopica.

inizio pagina