Home > Riviste > Minerva Ophthalmology > Fascicoli precedenti > Minerva Oftalmologica 2003 September-December;45(3-4) > Minerva Oftalmologica 2003 September-December;45(3-4):67-70

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Oftalmologica 2003 September-December;45(3-4):67-70

Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Quadrantopsia e uso di contraccettivi orali in giovani donne

Morreale Bubella R., Morreale Bubella D.


PDF


Le quadrantopsie omonime da lesioni vascolari del distretto vertebro-basilare costituiscono una condizione che spesso sfugge all'esame clinico per la scarsa espressività sintomatologica, come riscontrato in 3 giovani donne che facevano uso di contraccettivi orali e che presentavano altri fattori di rischio per danno vascolare, quali fumo di sigaretta, iperdislipidemia e ipertensione arteriosa.
Gli Autori ritengono che tutti i pazienti con segni clinici di compromissione del distretto vascolare vertebro-basilare dovrebbero essere sottoposti a esame oftalmologico per evidenziare un'eventuale alterazione circoscritta del campo visivo.
Ritengono, altresì, che l'esame perimetrico dovrebbe essere considerato tra gli esami di routine per le donne che fanno uso di contraccettivi orali, data la frequenza con la quale lesioni ischemiche dell'arteria occipitale possono manifestarsi in maniera poco espressiva.

inizio pagina