![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Oftalmologica 2003 September-December;45(3-4):57-62
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Misurazione combinata dell’acutezza visiva e della sensibilità al contrasto in pazienti affetti da degenerazione maculare giovanile
Gandolfo E., Rossi Brunori P., Morescalchi F., Zinzini E., Moreni S., Musig A.
Gli Autori riferiscono i risultati della misurazione combinata di residuo visivo e sensibilità al contrasto impiegando il test fornito dal misuratore di abilità visive (MAV). Nel contempo è stata pure valutata la performance dei pazienti nella lettura per valutare la correlazione tra i dati ottenuti dalla griglia e la prestazione visiva. La misurazione combinata dell'acutezza visiva e della sensibilità al contrasto e la registrazione della velocità di lettura è stata effettuata per ogni paziente sia in visione monoculare che binoculare.
La nostra casistica comprende 28 pazienti, 12 di sesso maschile e 16 di sesso femminile, di età media pari e 29,4 anni sono stati esaminati; tra questi, 20 (71,4%) erano affetti da degenerazione maculare miopica, 5 (17,9%) da malattia di Stargardt, 1 (3,5%) da maculopatia di Best e 2 (7,2%) da maculopatia Bull's eye.