![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Oftalmologica 2002 September-December;44(3-4):151-4
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La riabilitazione «biologica» nelle maculopatie giovanili
Nuzzi R., Donati S., Cometto A., Grignolo F. M.
La degenerazione del complesso coriocapillare-epitelio pigmentato-neuroretina rappresenta la causa del grave calo del visus in questi pazienti. Molto importante è la terapia preventiva. La terapia medica e chirurgica non porta a una restitutio ad integrum della strutture corioretiniche e neanche a una stabilizzazione della malattia. La possibilità di una riabilitazione e ricostituzione funzionale completa in queste patologie è importante per la giovane età dei pazienti. La possibilità di impiantare frammenti di tessuto retinico o cellule nelle aree atrofiche rappresenta la terapia più indicata, anche se gli studi sono ancora nelle loro fasi preliminari. L'impianto di cellule indifferenziate o di cellule indirizzate nella loro via differenziativa, con un attento apporto di adeguati fattori di crescita fornisce, ora dei risultati confortanti da un punto di vista sperimentale. Il nostro studio è ora orientato a verificare l'integrazione e la corretta differenziazione delle cellule staminali. La degenerazione della struttura retinica richiede la formazione di un sistema recettivo efficace in grado di ristabilire le corrette connessioni sinaptiche, così come è richiesto anche nell'impianto di strutture artificiali. Queste pongono difficoltà diverse da un punto di vista chirurgico e di tollerabilità da parte del tessuto ospite. Il sistema recettivo artificiale deve integrarsi ed essere tollerato. In entrambi i casi il tessuto retinico deve essere adeguatamente preparato e valutato sulle sue capacità rigenerative e funzionali a lungo termine.