![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
LENTI A CONTATTO
Minerva Oftalmologica 2002 March;44(1):15-22
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
The SoftPerm contact lens. A unique alternative to rigid gas permeable lenses
Chung C. W.
Le lenti a contatto di tipo soffice/permeabile sono costituite da una zona centrale rigida permeabile ai gas (RGP) e da un anello periferico di tipo soffice idrofilico. Proprio per queste caratteristiche, le lenti SoftPerm possono avere una migliore centratura, stabilità e sopportabilità rispetto alle lenti RGP nei pazienti con astigmatismo irregolare e/o cornee assai arcuate. Spesso le lenti SoftPerm assicurano una migliore correzione del difetto visivo rispetto agli occhiali e talvolta anche rispetto alle lenti RGP. Tuttavia, le lenti SoftPerm presentano alcuni svantaggi, fra i quali una certa tendenza alla rottura in corrispondenza della giunzione fra parte rigida e parte idrofilica. Una percentuale non trascurabile dei pazienti che non riescono a portare le lenti RGP non sopportano neppure quelle SoftPerm, principalmente per fenomeni di scarsa tollerabilità. Ciò nonostante, le lenti SoftPerm possono costituire una valida alternativa alle lenti RGP per molti pazienti.