![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ATTI III CONGRESSO DEL GRUPPO ITALIANO PER LO STUDIO DELL'IPOVISIONE (GISI) (Roma, 7 dicembre 1995)
Minerva Oftalmologica 1999 June;41(2):83-92
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Protocolli per la presa in carico del bambino ipovedente
Cannao M., Goergen E., Martinoli M. C.
Le esperienze in campo diagnostico, valutativo e riabilitativo dell'ipovisione sono ormai numerose, ma scarsamente codificate sul piano delle premesse metodologiche. Di conseguenza risulta difficile trasferire tali esperienze da un gruppo di lavoro ad altri gruppi, e ciò rappresenta un notevole svantaggio per lo sviluppo del settore.
Nel presente lavoro, tre centri che trattano bambini ipovedenti presentano i protocolli clinici da loro formulati per l'attività diagnostica e riabilitativa con questi soggetti, per le fasce di età 0-4 anni (Fondazione Hollman), 5-10 anni (Istituto «E. Me-dea») e 10-18 anni (Istituto «D. Chiassone»).