Home > Riviste > Minerva Ophthalmology > Fascicoli precedenti > Minerva Oftalmologica 1999 March;41(1) > Minerva Oftalmologica 1999 March;41(1):25-34

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

NOTE DI TERAPIA   

Minerva Oftalmologica 1999 March;41(1):25-34

Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

La prevenzione del vomito postoperatorio in oftalmochirurgia (Confronto ondansetron-metoclopramide)

Menzano A., Garino A., Leporati G., Mordillo P., Bortuzzo A. M., Rizza V., Bellomo C.


PDF


Obiettivo. Con il presente lavoro sono stati confrontati due farmaci antiemetici, metoclopramide e ondansetron, nella prevenzione del PONV in oftalmochirurgia.
Disegno sperimentale: è stato eseguito uno studio randomizzato a doppio cieco in interventi di vitrectomia e di distacco di retina.
Ambiente: sala operatoria ‹ reparto di degenza.
Pazienti: sono stati sottoposti a profilassi antiemetica 132 pazienti affetti da distacco di retina o da emovitreo.
Misurazioni: sono stati rilevati: a) i fattori predisponenti (età, sesso, patologie preesistenti); b) la comparsa di nausea e vomito a 6, 12, 24, 48 ore dall'intervento; c) le eventuali complicanze chirurgiche postoperatorie determinate dal vomito.
Risultati. I pazienti in trattamento con ondansetron hanno avuto una bassa incidenza di nausea e vomito e non hanno richiesto dosi aggiuntive di farmaco nelle ore successive, a differenza del gruppo trattato con metoclopramide.
Conclusioni. Viene confermata la superiorità dell'ondansetron rispetto al metoclopramide nel controllo del vomito postoperatorio.

inizio pagina