Home > Riviste > MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa > Fascicoli precedenti > MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3)

ULTIMO FASCICOLO
 

 

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3)

EDITORIALE  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):11

La riabilitazione della persona con Grave Cerebrolesione Acquisita fra bisogni, conoscenze, evidenze e risorse. Verso la terza Conferenza Nazionale di Consenso

Boldrini P.

PDF

CONFERENZA DI CONSENSO  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):12-13

Comunicato delle Organizzazioni Promotrici della Conferenza di Consenso: Buona pratica clinica nella ribilitazione ospedaliera delle persone con gravi cerebrolesioni acquisite

PDF

DALLA SIMFER  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):14-17

Appunti per una storia della SIMFER 3a PARTE - La crescita

Bertolini C.

PDF

ATTIVITÀ DELLE SEZIONI E DEI GRUPPI REGIONALI SIMFER  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):17-8

Attività del Gruppo Regionale SIMFER, Trentino Alto Adige Sudtirol

Piazza A.

PDF

ATTIVITÀ DELLE SEZIONI E DEI GRUPPI REGIONALI SIMFER  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):18-9

Attività del gruppo regionale SIMFER Puglia

Santamato A.

PDF

ATTIVITÀ DELLE SEZIONI E DEI GRUPPI REGIONALI SIMFER  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):19

Attività del Gruppo Regionale SIMFER Sardegna

Sanna V.

PDF

ATTIVITÀ DELLE SEZIONI E DEI GRUPPI REGIONALI SIMFER  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):20

Attività della sezione SIMFER di Medicina Manuale nel 2009

Brugnoni G.

PDF

ATTIVITÀ DELLE SEZIONI E DEI GRUPPI REGIONALI SIMFER  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):21

Attività della Sezione SIMFER di Riabilitazione in ambiente termale

De Fabritiis M.

PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):22-31

Gli strumenti standardizzati nella valutazione dei disordini di coscienza: una review

Gatta G.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):31-5

Limiti di demarcazione fra stato vegetativo, minimamente conscio e stato cosciente

Muratori A., Lombardi F., Brianti R., Vezzosi G.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):36-42

Il contributo del team riabilitativo nella diagnosi di idrocefalo post-emorragico e relativa indicazione al trattamento di shunt

Colli G., Lombardi F., Brianti R., Vezzosi G.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):43-5

Analisi di un questionario sulla comunicazione e relazione con soggetti in Stato Vegetativo Protratto (SVP) o Minimally Conscious State (MCS)

Avesani R., Khan Sefid M., Capuzzo F., Lazzaretti M., Mainente M.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):46-9

Strutture residenziali per le persone in stato vegetativo (SV) o di minima coscienza (MCS): indagine sulla applicazione della normativa della Regione Veneto

Perdon L., Avesani R., Boldrini P.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):50

Terapia di gruppo con coniugi di pazienti con grave cerebrolesione acquisita. Descrizione di un’esperienza

Locati I., Marogna C., Cacciamo F., Romagnoli L., Ferruzza E.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):51-4

Gruppi di sostegno psicologico per familiari di persone con grave cerebrolesione acquisita: spunti di riflessione

Salizzato S., Cimenti F., Bargellesi S.

PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):55-61

Il gioco degli scacchi: la valenza terapeutica e riabilitativa di un passatempo popolare

Noseda M.

Abstract PDF

NUOVE TECNOLOGIE IN RIABILITAZIONE  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):62-9

Utilizzo del Mechanical In-Exsufflator nelle patologie con tosse inefficace

Mantellini E., Petrozzino S.

PDF

SPAZIO APERTO  

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 June;24(3):70-1

Cranico

Fogar P.

PDF

inizio pagina