Home > Riviste > MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa > Fascicoli precedenti > MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2008 March;22(1) > MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2008 March;22(1):31-6

ULTIMO FASCICOLO
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2008 March;22(1):31-6

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Domotica e disabilità: realtà, potenzialità e prospettive

Guandalini G.

Unità Operativa di Medicina Fisica e Riabilitazione Presidio Ospedaliero “Villa Rosa”, Pergine, Trento


PDF


La domotica è una realtà emergente, ricca di potenzialità sia in termini di miglioramento dell’autonomia personale e di facilitazione dell’assistenza a persone con limiti, che di aumento della sicurezza e del comfort della propria residenza e di verosimile risparmio della spesa socio-sanitaria.
Nonostante i frequenti proclami di conquiste perseguibili con tale tecnologia e i consistenti capitali immessi dai produttori, lo stato dell’arte mostra però una difficoltà tutt’ora significativa della domotica a diffondersi e ad adattarsi con facilità alle diverse specifiche esigenze.
Per divenire davvero prodotto di largo consumo, tale tecnologia necessita di approfondire la ricerca, finalizzandola in particolare a migliorare decisamente l’accessibilità, che deve essere pensata fin dalla progettazione rivolta all’utente che si avvicina per la prima volta a questo mondo. Una forte responsabilità in tal senso spetta al mondo del “design for all” che potrà rendere l’uso dell’informatica più semplice e accessibile a tutti.

inizio pagina