![]() |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2006 June;20(2):83-96
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La gestione degli ausili e loro appropriatezza
Pusic C., Fiammeri M., Romagnuolo M. R., Celestini M.
Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione ASL RM E, Roma
Nel 2001 il Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione della ASL RM E ha iniziato la propria attività, costituendo l’unico esempio romano di organizzazione integrata delle attività riabilitative. Sin dall’inizio, il Dipartimento è stato caratterizzato dalla “coabitazione” di esperienze specialistiche sia riabilitative sia organizzative. Il principale obiettivo del Dipartimento è stato il collegamento “transmurale” ospedale / territorio, per garantire il completo percorso riabilitativo del disabile. I Servizi di Assistenza protesica rientrano tra le attività territoriali del Dipartimento. La gestione dell’Assistenza protesica è peculiarmente caratterizzata dallo sforzo di ridurre sia l’inefficienza nell’uso delle risorse finanziarie sia la scarsa qualità e l’inappropriatezza degli ausili erogati. Ciò nel rispetto di quanto previsto dai LEA in cui rientra l’Assistenza protesica.