![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
Case report
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2022 Jul 27
DOI: 10.23736/S1825-859X.22.00150-5
Copyright © 2022 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Quando ci si mette pure la corrente elettrica!
Sandra PRIMUS, Manuela SCAPIN, Erika JANI, Massimo DAVES ✉
Laboratorio di Biochimica Clinica, Ospedale Provinciale di Bolzano (SABES-ASDAA), Bolzano-Bozen, Italia
Gli esami di laboratorio contribuiscono in maniera considerevole al processo decisionale clinico. Nonostante l’alto grado di sicurezza raggiunto nella produzione di risultati clinicamente utili esistono ancora delle zone di incertezza che possono creare delle grandi criticità. Scopo di questo lavoro è di riportare un esempio di tale “criticità con malfunzionamenti delle apparecchiature, con conseguenze sulla produzione dei dati di laboratorio, causati da un disturbo veicolato attraverso la tensione elettrica di alimentazione.
KEY WORDS: Instrument malfunctions; Safety; Electrical supply voltage