![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
RACCOMANDAZIONI E LINEE GUIDA
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Dicembre;16(4):289-304
DOI: 10.23736/S1825-859X.21.00085-2
Copyright © 2020 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Raccomandazioni del GdS MM SIPMeL per l’uso dei marcatori miocardiaci nella diagnostica di NSTEMI. Parte terza: prognosi e stratificazione del rischio
Lucia MALLOGGI 1, Piero CAPPELLETTI 2 ✉, Maria A. BURGIO 3, Martina DI PIETRO 4, Marco MORETTI 5, Francesca VENEZIANI 6, Massimiliano MANNO 7, Elisabetta STENNER 8, Alessio GAMBONI 9, Matteo CASSIN 10, Margherita MORANDINI 11, Giulio MARINO 12, Deborah MAZZEI 1, Jessica VIOLA 13, Dina DI MARIA 14, Daniela RUBIN 15, Gianni A. GALLI 16, a nome del Gruppo di Studio sui Marcatori Miocardici (GdS MM) della Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio (SIPMeL)
OPZIONI DI ACCESSO | |
È possibile accedere al full text di questo articolo (PDF e HTML se disponibile) per 48 ore al prezzo di € 50,00. È permesso scaricare e stampare l’articolo per uso personale. Accedi come abbonato individuale Accedi tramite il tuo istituto |
Abbonati a La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio Accesso soci |