Home > Riviste > La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio > Fascicoli precedenti > La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Marzo;16(1) > La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Marzo;16(1):1-3

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Publication history
Estratti
Permessi
Per citare questo articolo
Share

 

EDITORIALE   Free accessfree

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Marzo;16(1):1-3

DOI: 10.23736/S1825-859X.20.00053-5

Copyright © 2020 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Il COVID-19 e noi

Danilo VILLALTA 1, Piero CAPPELLETTI 2

1 Immunologia e Allergologia, Presidio Ospedaliero S. Maria degli Angeli, ASFO, Pordenone, Italia; 2 SIPMeL, Castelfranco Veneto, Treviso, Italia



Nel quadro drammatico della pandemia da COVID-19, la medicina di laboratorio sta facendo la sua parte nella ricerca e nella diagnostica di tutti i giorni. Nella pratica clinica consente la diagnosi d’infezione, tramite test molecolari su tampone, base per i trattamenti terapeutici e preventivi, affrontando pesanti riorganizzazioni di servizio. Nella progressiva offerta di test, non validati tradizionalmente, di diagnostica sierologica per confermare la diagnosi e definire lo stato d’immunizzazione a scopi terapeutici, preventivi ed epidemiologici, il ruolo scientifico, clinico ed organizzativo dei Laboratori è essenziale. Ma le determinazioni devono essere eseguite in Laboratori abilitati ed inseriti nella catena di controllo dell’epidemia, da personale certificato e i risultati devono essere interpretati da personale esperto ed inseriti nelle procedure di rilevamento e trattamento dei positivi normativamente stabilite. Il fai-da-te istituzionale ed individuale è foriero di errori e rischi per il singolo e la popolazione e deve essere bandito. La centralità della Medicina di Laboratorio nella vita di cittadini e pazienti è una delle cose su cui puntare per uscire dalla pandemia e che dovremo ricordare, quando l’onda sarà passata.


KEY WORDS: Coronavirus; COVID-19; Tecniche di laboratorio

inizio pagina