![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
LA RIVISTA ITALIANA DELLA MEDICINA DI LABORATORIO
Rivista di Medicina di Laboratorio
Organo Ufficiale della Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio (SIPMeL)
Pubblicazione segnalata su: Scopus
Trimestrale
pISSN 1825-859X
eISSN 2039-6821
Gli articoli più letti nelle ultime tre settimane
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Settembre;16(3):166-76
Il laboratorio diagnostico e COVID-19: è possibile stabilire una strategia per la diagnosi dell’infezione da SARS-CoV-2 attraverso l’uso combinato di test molecolari e sierologici?
Maria C. SORRENTINO *, Giuseppina DI MARTINO, Daniele DI CARLO
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Settembre;16(3):135-40
La fase post-analitica e l’interfaccia paziente-laboratorio
Piero CAPPELLETTI *
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Settembre;16(3):148-65
I biomarcatori di carenza marziale: nuove acquisizioni fisiopatologiche e necessità interpretative
Fabrizio PAPA *, Valentino MICONI, Bruno BIASIOLI, Anna M. CENCI, Maria GOLATO
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Marzo;16(1):7-17
Vantaggi, limiti e prospettive dei test sierologici nell’infezione da SARS-CoV-2 (COVID-19)
Maria INFANTINO *, Arianna DAMIANI, Francesca LI GOBBI, Valentina GROSSI, Barbara LARI, Donatella MACCHIA, Patrizia CASPRINI, Francesca VENEZIANI, Danilo VILLALTA, Nicola BIZZARO, Piero CAPPELLETTI, Martina FABRIS, Luca QUARTUCCIO, Maurizio BENUCCI, Mariangela MANFREDI
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Settembre;16(3):141-7
Slow Medicine/Choosing Wisely Italy e la medicina di laboratorio
Sandra VERNERO *
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Settembre;16(3):207-17
Qualità delle “etichette” per reagenti e strumenti nel laboratorio medico: la nuova famiglia ISO 18113
Marco PRADELLA *
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2019 Giugno;15(2):132-9
Il problema dei falsi positivi e falsi negativi di troponina. Parte I: revisione critica della letteratura
Francesca VENEZIANI *, Massimiliano MANNO, Elisabetta STENNER, Marco MORETTI, Margherita MORANDINI, Gianni A. GALLI, Maria A. BURGIO, Lucia MALLOGGI, Giulio MARINO, Dina DI MARIA, Deborah MAZZEI, Daniela RUBIN, Matteo CASSIN, Alessio GAMBONI, Piero CAPPELLETTI
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2019 Dicembre;15(4):243-51
Nuove prospettive diagnostiche nell’impiego dei sistemi point of care: le patologie endocrino-metaboliche
Cettina DRAGO *, Renato TOZZOLI
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Marzo;16(1):1-3
Il COVID-19 e noi
Danilo VILLALTA, Piero CAPPELLETTI *
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Marzo;16(1):60-72
Raccomandazioni per la gestione di variabili preanalitiche legate al paziente nella determinazione del PSA in fase di screening e follow-up di cancro prostatico
Ennio POLILLI *, Piero CAPPELLETTI, Simone BAROCCI, Beatrice CARUSO, Fabio DEL BEN, Valentina DI VINCENZO, Romolo DORIZZI, Gianna IMPICCIATORE, Mario LANEVE, Maria Grazia MARIN, Stefano MARTINOTTI, Marco MORETTI, Luciano PASINI, Antonio D. PROCOPIO, Elisabetta STENNER, Roberto TESTA, Emanuela TOFFALORI, Elena TONIATO, Anna VERO, Maria GOLATO