![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
MEDICINA DELLO SPORT
Rivista subscription-based
Organo Ufficiale dell'Italian Sports Medicine Federation, Organo Ufficiale dell'European Federation of Sports Medicine Associations
Pubblicazione segnalata su: BIOSIS Previews, EMBASE, Science Citation Index Expanded (SCIE), Scopus
Impact Factor 0.723
Trimestrale
pISSN 0025-7826
eISSN 1827-1863
Gli articoli più letti nelle ultime tre settimane
Medicina dello Sport 2022 March;75(1):5-15
Monitoraggio della potenza critica usando gli output di massima potenza media durante intervalli brevi, medi e lunghi in ciclisti ben allenati
Miguel Á. GALÁN-RIOJA, Fernando GONZÁLEZ-MOHÍNO *, Dajo SANDERS, James SPRAGG, Jose M. GONZÁLEZ-RAVÉ
Medicina dello Sport 2022 March;75(1):59-68
Sistema di valutazione multi-indice e valori limite rilevanti per il monitoraggio dello stato del ferro negli atleti cinesi
Qiuping ZHANG, Jianheng ZHENG, Xiahong WU, Shuai CHEN, Jun QIU, Mengwei SUN *
Medicina dello Sport 2022 March;75(1):16-28
Effetto delle partite a tema e della corsa continua di resistenza di alto volume sulla condizione precampionato delle giocatrici di pallamano adolescenti
Jan BĚLKA *, Karel HU˚LKA, Michal ŠAFÁRˇ
Medicina dello Sport 2017 September;70(3):266-81
Allenamento di resistenza alla velocità, per il miglioramento delle capacità aerobica, anaerobica e di ossidazione lipidica, in quattro gruppi di atleti
Juan M. RAMÍREZ, Víctor M. NÚÑEZ, Carolina LANCHO, María S. POBLADOR, José L. LANCHO *
Medicina dello Sport 2021 September;74(3):470-83
Diagnosi e trattamento della lesione della cuffia dei rotatori nella pratica tennistica mediante risonanza magnetica combinata con la terapia dell’esercizio
Yurong Yang, Li Ni *
Medicina dello Sport 2022 March;75(1):45-58
Ci si deve allenare mentre si compete? Le partite potrebbero essere lo scenario migliore per raggiungere la massima richiesta prestazionale interna per i giocatori di basket professionisti
Enrique ALONSO PÉREZ-CHAO *, Carlos RIBAS, Miguel A. GÓMEZ, Rubén PORTES, Sergio L. JIMÉNEZ, Alberto LORENZO
Medicina dello Sport 2020 March;73(1):1-10
Effetti di un allenamento pliometrico della durata di 8 settimane sulla potenza anaerobica, l’equilibrio e le prestazioni nello sprint di giocatrici di pallamano di un’età compresa tra 12 e 14 anni
Zarife PANCAR *, Mürsel BIÇER, Mustafa ÖZDAL
Medicina dello Sport 2020 March;73(1):90-5
Valutazione dell’arm pump nel Campionato del Mondo di Superbike
Michele ZASA, Paolo SCHIAVI *, Letizia MARENGHI, Monica LAZZAROTTI, Tommaso ANTONETTI, Alessio PEDRAZZINI
Medicina dello Sport 2022 March;75(1):96-107
Epidemiologia degli infortuni nel badminton universitario maschile: uno studio prospettico quinquennale
Yeong-Hun JANG, Hwi-Su JANG, Sanghyup PARK, Hyun-Jun YUN, Daeho KIM, Jihong PARK *
Medicina dello Sport 2022 March;75(1):108-22
Effetti dell’allenamento continuo a intensità moderata e dell’allenamento intervallato ad alta intensità nella gestione dell’obesità
Esra ERDEMIR *, Feray SOYUPEK, Duygu KUMBUL DOĞUÇ, Hakan KORKMAZ