![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
MEDICINA DELLO SPORT
Rivista subscription-based
Organo Ufficiale dell'Italian Sports Medicine Federation, Organo Ufficiale dell'European Federation of Sports Medicine Associations
Pubblicazione segnalata su: BIOSIS Previews, EMBASE, Science Citation Index Expanded (SCIE), Scopus
Impact Factor 0.723
Trimestrale
pISSN 0025-7826
eISSN 1827-1863
Gli articoli più letti nelle ultime tre settimane
Medicina dello Sport 2022 March;75(1):5-15
Monitoraggio della potenza critica usando gli output di massima potenza media durante intervalli brevi, medi e lunghi in ciclisti ben allenati
Miguel Á. GALÁN-RIOJA, Fernando GONZÁLEZ-MOHÍNO *, Dajo SANDERS, James SPRAGG, Jose M. GONZÁLEZ-RAVÉ
Medicina dello Sport 2022 March;75(1):16-28
Effetto delle partite a tema e della corsa continua di resistenza di alto volume sulla condizione precampionato delle giocatrici di pallamano adolescenti
Jan BĚLKA *, Karel HU˚LKA, Michal ŠAFÁRˇ
Medicina dello Sport 2017 September;70(3):266-81
Allenamento di resistenza alla velocità, per il miglioramento delle capacità aerobica, anaerobica e di ossidazione lipidica, in quattro gruppi di atleti
Juan M. RAMÍREZ, Víctor M. NÚÑEZ, Carolina LANCHO, María S. POBLADOR, José L. LANCHO *
Medicina dello Sport 2020 March;73(1):90-5
Valutazione dell’arm pump nel Campionato del Mondo di Superbike
Michele ZASA, Paolo SCHIAVI *, Letizia MARENGHI, Monica LAZZAROTTI, Tommaso ANTONETTI, Alessio PEDRAZZINI
Medicina dello Sport 2010 September;63(3):375-90
Modificazioni atipiche del tratto ST-T dopo step- test durante visita di idoneità sportiva agonistica
Lombardi M., Faiola F., Luciani U., Claudio F., Bianchi G., Veicstenas A., Casasco M.
Medicina dello Sport 2022 March;75(1):1-4
COVID e sport in età pediatrica
Giulia CAFIERO *, Attilio TURCHETTA, Alberto VILLANI
Medicina dello Sport 2022 March;75(1):108-22
Effetti dell’allenamento continuo a intensità moderata e dell’allenamento intervallato ad alta intensità nella gestione dell’obesità
Esra ERDEMIR *, Feray SOYUPEK, Duygu KUMBUL DOĞUÇ, Hakan KORKMAZ
Medicina dello Sport 2022 March;75(1):158-86
Il rischio di frattura a seguito di caduta nell’anziano: una revisione sistematica della letteratura
Alessandro BISCIOTTI, Andrea BISCIOTTI, Gian N. BISCIOTTI *
Medicina dello Sport 2021 September;74(3):435-40
Il potenziale dell’esercizio con restrizione del flusso ematico nel superamento del jet lag: le implicazioni di maggiore interesse in vista di Tokyo 2020
Maria KOTOPOULEA NIKOLAIDI, Borja MUNIZ-PARDOS, Ifigeneia GIANNOPOULOU, Fergus M. GUPPY, Chiara FOSSATI, Dina C. JANSE VAN RENSBURG, Demitri CONSTANTINOU, Fabio PIGOZZI, Yannis PITSILADIS *
Medicina dello Sport 2022 March;75(1):29-44
L’effetto degli esercizi di biofeedback per il muscolo quadricipite femorale su forza muscolare, equilibrio e propriocezione
Ahsen OĞUL *, Sabriye ERCAN, Cem ÇETİN, Ayhan CANBULUT, Mesut ERGAN, Hüseyin T. ACAR, Meriç ÜNAL