Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2021 September;74(3)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Medicina dello Sport 2021 September;74(3)

PHYSIOLOGICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):355-83

Fattori determinanti la prestazione nelle discipline sportive della canoa canadese e del kayak di acqua piatta: una revisione sistematica

Tania ÁLVAREZ-YATES *, Oscar GARCÍA-GARCÍA

Abstract PDF

PHYSIOLOGICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):384-95

Cambiamenti nella forza muscolare isocinetica del ginocchio in giocatrici di pallavolo d’élite in età adolescenziale dopo 4 anni di allenamento sistematico

Liang CHENG, Hanxiao XU, Benxiang HE, Jianan ZHOU *

Abstract PDF

PHYSIOLOGICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):396-405

Effetti acuti del metodo della pre-attivazione con esercizi monoarticolari e multiarticolari sull’attività muscolare e sul volume di allenamento durante l’esercizio di distensione su panca (bench press)

Josué L. BARBOSA, Tercio A. BARROS, Dalton DE LIMA-JUNIOR, Luciano MACHADO-OLIVEIRA, Breno Q. FARAH, André L. PIRAUÁ *

Abstract PDF

PHYSIOLOGICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):406-19

Effetti del system training sulla forza e sulla resistenza della presa delle dita negli scalatori sportivi

Gamze CEYHAN, Tolga AKSIT *, Faik VURAL, Rana VAROL, Damla E. KOSE, Zeki OZKOL

Abstract PDF

MEDICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):420-34

Relazione tra disidratazione indotta dalla sauna e parametri fisiologici e termici nei giovani volontari: dati preliminari

Michela BOSSA, Nerio A. MONTOYA GIRALDO, Leonardo PELLICCIARI, Christian FALCONI, Calogero FOTI *

Abstract PDF

MEDICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):435-40

Il potenziale dell’esercizio con restrizione del flusso ematico nel superamento del jet lag: le implicazioni di maggiore interesse in vista di Tokyo 2020

Maria KOTOPOULEA NIKOLAIDI, Borja MUNIZ-PARDOS, Ifigeneia GIANNOPOULOU, Fergus M. GUPPY, Chiara FOSSATI, Dina C. JANSE VAN RENSBURG, Demitri CONSTANTINOU, Fabio PIGOZZI, Yannis PITSILADIS *

Abstract PDF

MEDICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):441-50

Un confronto tra massa ossea e composizione corporea in giocatori di pallacanestro adolescenti di sesso maschile in relazione ai ruoli ricoperti durante le fasi di gioco e all’appartenenza o meno al quintetto base

Emilija STOJANOVIĆ *, Vladimir JAKOVLJEVIĆ, Vendula ZBOŘILOVÁ, Pavel MAREK Dragan RADOVANOVIĆ

Abstract PDF

ORTHOPEDIC AREA  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):451-7

Aumento del tasso di ri-rottura nei pazienti più giovani dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore: risultati a medio termine

Claudio LEGNANI *, Stefano MUZZI, Giuseppe M. PERETTI, Enrico BORGO, Alberto VENTURA

Abstract PDF

ORTHOPEDIC AREA  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):458-69

La comparsa della sindrome da stress tibiale mediale dipende dalla superficie di corsa? Uno studio osservazionale

Katarzyna OGRODZKA-CIECHANOWICZ *, Katarzyna SZUMAL, Tomasz RIDAN

Abstract PDF

ORTHOPEDIC AREA  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):470-83

Diagnosi e trattamento della lesione della cuffia dei rotatori nella pratica tennistica mediante risonanza magnetica combinata con la terapia dell’esercizio

Yurong Yang, Li Ni *

Abstract PDF

ORTHOPEDIC AREA  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):484-94

Gli infortuni più frequenti tra i praticanti di judo nell’High-Performance Center della regione di Arica

Dayneri LEÓN VALLADARES *, Luis A. BARRIO MATEU, Joaquín ROJAS FAUDES

Abstract PDF

EXERCISE PRESCRIPTION AREA  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):495-508

Effetti di un periodo di disallenamento di quattro settimane sul fitness cardiorespiratorio di studenti della scuola secondaria: uno studio controllato con randomizzazione cluster

Santiago GUIJARRO-ROMERO, Daniel MAYORGA-VEGA *, Carolina CASADO-ROBLES, Jesús VICIANA

Abstract PDF

EXERCISE PRESCRIPTION AREA  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):509-27

L’efficacia di protocolli di attività fisica “home-based” nel contrastare l’osteoporosi: una revisione narrativa dei possibili interventi

Arianna MURRI, Elisa MORETTI, Eliana TRANCHITA *, Claudia CERULLI, Antonella SANTILLI, Attilio PARISI, Elisa GRAZIOLI

Abstract PDF

EXERCISE PRESCRIPTION AREA  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):528-36

Effetti comparativi dell’allenamento concomitante aerobico e contro resistenza a elevata intensità rispetto a quello a bassa intensità in soggetti di sesso femminile affetti da obesità

Sifiso DUBE, Musa MATHUNJWA, Brandon S. SHAW, Anneke VAN BILJON *, Ina SHAW

Abstract PDF

CASE REPORT  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):537-46

Trattamento con crioterapia localizzata (-160°) in lesione di tennis leg: restrutturazione tissutale e recupero accelerato in calciatore di serie A

Silvana GIANNINI *, Federica PULCINI, Stefano DAINELLI, Luca PENGUE

Abstract PDF

CASE REPORT  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):547-58

Trattamento percutaneo ecoguidato di borsite calcifica del legamento collaterale mediale del ginocchio

Angelo IOVANE, Leonardo CESANELLI *, Antonio PALMA, Giuseppe MESSINA

Abstract PDF

FORUM  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):559-72

Relazione tra i risultati del “functional movement screen” e i parametri della prestazione fisica nei giocatori di basket: risultati preliminari

Giuseppe FRANCAVILLA, Valerio BONAVOLONTÀ, Stefania CATALDI, Vito F. FASANO, Giuseppe MESSINA *, Francesco FISCHETTI

Abstract PDF

LETTERS TO THE EDITOR  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):573-5

Casco protettivo nel pugilato dilettantistico

Massimiliano BIANCO *

PDF

LETTERS TO THE EDITOR  

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):575-7

Dispositivi di protezione della testa nel pugilato dilettantistico/AOB: la risposta degli autori

Mario I. STURLA *, Italo G. RICAGNI, Carmela IGNOZZA, Francesco RONDONI, Antonio BONETTI, Lucio RICCIARDI

PDF

inizio pagina