Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2021 June;74(2)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Medicina dello Sport 2021 June;74(2)

PHYSIOLOGICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):197-208

Correlazione tra Valutazione del Movimento Funzionale (Functional Movement Screen™ [FMS]) e infortuni in schermidori di nazionalità cinese

Jia ZENG, Longfeng ZHOU *, Liangyong SUN, Jun YIN, Kun LIU, Shouheng WANG

Abstract PDF

PHYSIOLOGICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):209-22

Ampiezza elettromiografica e coattivazione della muscolatura del core durante l’esecuzione di diverse tipologie di piegamento sulle braccia su superficie instabile

Felipe PALMA, Natalia PERRAMONT, Valentina ROJAS, Bruno BERTOLOTTO, Marcelo TUESTA *

Abstract PDF

PHYSIOLOGICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):223-34

Contributi del sistema energetico e risposte fisiologiche durante l’esecuzione di varianti di esercizi di Wingate singoli e ripetuti in atleti praticanti kickboxing

Necip F. KISHALI, Süleyman ULUPINAR *, Serhat ÖZBAY

Abstract PDF

PHYSIOLOGICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):235-44

Affaticamento e prestazione fisica dopo allenamento di squat al volano inerziale

Francisco TORRES LÓPEZ DE HARO *, Guillermo OLCINA CAMACHO, Rafael TIMÓN ANDRADA

Abstract PDF

MEDICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):245-53

Primi resoconti di allenamento da un centro per la cura del diabete in Turchia: effetti dell’esercizio fisico sui parametri metabolici in pazienti con diabete mellito di tipo 2

Yasar SERTBAS *, Ozden E. UNER, Meltem SERTBAS, Emre SENOCAK, Rahime GOZKAN, Melike KOTAN, Asligul ARDIC, Eren TIMURTAS, Ali OZDEMIR

Abstract PDF

MEDICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):254-60

La caffeina migliora realmente le prestazioni di forza massimale?

Thâmara R. MATHIAS, Dalton de LIMA-JUNIOR, Leylanne S. de MELO , Heber A. de LIRA, Luciano M. de OLIVEIRA, Breno Q. FARAH, Gustavo VASCONCELOS, Natália B. BELTRÃO *, André L. PIRAUÁ

Abstract PDF

MEDICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):261-8

La partecipazione pluriennale a una preparazione atletica prolungata è associata a rischio più elevato di affaticamento cronico e livelli sierici anomali di FGF21 negli atleti professionisti

Goran DIMITRIC, Branka PROTIC-GAVA, Patrik DRID, Visnja DJORDJIC, Nebojsa COKORILO, Miroslav SMAJIC, Tatjana TRIVIC, Valdemar STAJER, Lidija MARKOVIC, Zoran MILOSEVIC, Nebojsa MAKSIMOVIC, Sergej M. OSTOJIC *

Abstract PDF

MEDICAL AREA  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):269-83

Gli effetti di 12 settimane di allenamento concomitante sugli ormoni dell’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi e sugli indici di fertilità dello sperma in uomini obesi e sedentari

Amin MOMBEYNI, Saeid SHAKERIAN *, Abdolhamid HABIBI, Mohsen GHANBARZADEH

Abstract PDF

ORTHOPEDIC AREA  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):284-94

La risonanza magnetica sotto carico come strumento diagnostico nella microinstabilità dell’anca: il caso clinico di una danzatrice professionista

Silvana GIANNINI *, Chiara FOSSATI, Federico QUARANTA, Arrigo GIOMBINI

Abstract PDF

EXERCISE PRESCRIPTION AREA  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):295-312

Variabili relative alla dipendenza dall’attività fisica e alla qualità della vita in corridori di lunga distanza dilettanti

Eladio COLLADO-BOIRA, Maria D. TEMPRADO-ALBALAT *, Ignacio MARTÍNEZ-NAVARRO, Kavita GANDHI-MORAR, Bárbara HERNANDO-FUSTER, Vicente BERNALTE-MARTÍ, Carlos HERNANDO-DOMINGO

Abstract PDF

EXERCISE PRESCRIPTION AREA  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):313-26

Relazione tra attività fisica, fitness funzionale e rischio di caduta negli anziani: uno studio trasversale cross-section sulla popolazione della regione di Oporto

Paulo C. CARMO *, Adjane P. CESAR, Rubim S. SANTOS, Joana M. CARVALHO

Abstract PDF

CASE REPORT  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):327-37

Utilità della visita medico sportiva nella diagnosi di displasia aritmogena del ventricolo destro in soggetto di 49 anni praticante body building light a livello amatoriale

Giovanni BONI *, Giovanni CARRERAS, Federico CRUSCO, Gianluca SAVARESE

Abstract PDF

CASE REPORT  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):338-45

Dilatazione aortica e prolasso della valvola tricuspide in un giovane atleta asintomatico

Tommaso BALLATORE *, Mario D. SIRTORI, Claudio DANIELI

Abstract PDF

CASE REPORT  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):346-8

Diagnosi di tachicardia parossistica sopraventricolare (TPSV) in ciclista professionista: utilità degli strumenti di monitoraggio della performance come supporto medico

Franco BIDOGLIO *, Carmine S. POERIO, Massimo TESTA, Roberto BOTTINELLI, Daniele ZACCARIA

Abstract PDF

LETTERS TO THE EDITOR  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):350-1

Epcidina come possibile nuovo biomarcatore indiretto per doping ematico: commento

Paul ROBACH, Stefania RECALCATI, Elena GAMMELLA, Gaetano CAIRO *

PDF

LETTERS TO THE EDITOR  

Medicina dello Sport 2021 June;74(2):352-3

Epcidina come possibile nuovo biomarcatore indiretto per doping ematico: la risposta degli autori

Cecilia CRAVIARI, Chiara FOSSATI *, Federico QUARANTA, Gabriele TOMASSI, Federica FAGNANI, Paolo BORRIONE

PDF

inizio pagina