Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2016 September;69(3)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Medicina dello Sport 2016 September;69(3)

AREA FISIOLOGICA  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):309-20

Effetti acuti dello stretching statico sulla performance del salto - stretching statico e salto

Debora DI MAURO, Diego BUDA, Ludovico MAGAUDDA, Giuseppe TRIMARCHI, Rudi FRANZO’, Antonio BONAIUTO, Fabio TRIMARCHI

Abstract PDF

AREA FISIOLOGICA  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):321-30

Footeval test: quali sono i fattori determinanti della prestazione?

Christophe MANOUVRIER, Johan CASSIRAME, James LEVITRE, Said AHMAIDI

Abstract PDF

AREA FISIOLOGICA  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):331-43

Effetti dell’allenamento della forza in combinazione con la restrizione del flusso sanguigno sulla forza isometrica durante le diverse fasi del ciclo mestruale

Eduardo CHAVES, Gabriel RODRIGUES NETO, Maria DO SOCORRO CIRILO-SOUSA, Humberto MIRANDA, Carolina DE OLIVEIRA ARAÚJO, Jeferson MACEDO VIANNA, Giovanni DA SILVA NOVAES, Jefferson DA SILVA NOVAES

Abstract PDF

AREA FISIOLOGICA  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):344-53

Livelli di stress ossidativo nei calciatori universitari: confronto tra manti sintetici e naturali

Alper GÜMÜŞ, Soner AKKURT, Cihan COŞKUN, Mehmet KARAKUŞ, Serdar SUCAN, Tolga SAKA, Hümeyra Ö. EMRE, Muhammed E. DÜZ, Macit KOLDAŞ

Abstract PDF

AREA MEDICA  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):354-61

L’ossido nitrico esalato nella valutazione di un gruppo di atleti di pattinaggio di velocità sul ghiaccio

Massimiliano APPODIA, Antonio GIANFELICI, Antonio TODARO

Abstract PDF

AREA MEDICA  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):362-87

La prognosi del pattern di Wolff‑Parkinson‑White nei giovani sportivi. Uno studio prospettico osservazionale

Fabio FAIOLA, Giovanni VINETTI, Jacopo BERNIERI, Flavia BRUTTINI, Antonella COTUGNO, Ugo LUCIANI, Arsenio VEICSTEINAS, Gaetano BIANCHI, Maurizio CASASCO

Abstract PDF

AREA MEDICA  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):388-94

Indagine sull’influenza della pratica del Tai Chi Chuan sulla funzionalità immunitaria in pazienti con diabete di tipo 2

Kejin SHI

Abstract PDF

AREA MEDICA  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):395-404

Visita medico sportiva: è sostenibile l’introduzione di un ecocardiogramma focused?

Vincenzo BIASINI, Geza HALASZ, Alessia NARDECCHIA, Piero FACCINI, Silvio ROMANO, Marco CICCONETTI, Maria PISERI, Fabrizio CRISTOFARI, Maria PENCO

Abstract PDF

AREA MEDICA  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):405-14

Effetto dell’allenamento ad alta quota dei muscoli inspiratori sulla saturazione arteriosa dell’ossigeno e sulla performance dei corridori di endurance

Roohollah MOHAMMADI MIRZAEI, Shadmehr MIRDAR

Abstract PDF

AREA ORTOPEDICA  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):415-21

Lisi istmiche lombari e sport: aggiornamento casistico

Stefano DRAGONI

Abstract PDF

AREA ORTOPEDICA  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):422-34

Parametri geometrici del rachide lombosacrale nei canottieri d’élite

Małgorzata B. OGURKOWSKA, Jacek LEWANDOWSKI, Krzysztof KAWAŁEK

Abstract PDF

AREA ORTOPEDICA  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):435-46

Dolore lombare cronico in ciclisti agonisti: due approcci terapeutici a confronto

Francesco POGLIACOMI, Martina F. PEDRINI, Andrea PELLEGRINI, Paolo SCHIAVI, Francesco CECCARELLI, Cosimo COSTANTINO

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):447-53

Onde T negative profonde e mutevoli in atleta master. Il ruolo dell’allenamento

Massimiliano BIANCO, Salvatore GERVASI, Vincenzo PALMIERI, Paolo ZEPPILLI

Abstract PDF

MEDICINA DELLO SPORT... PER SPORT  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):454-62

Badminton: traumatologia, valutazione articolare e prevenzione infortuni

Annamaria SALVATI, Ivan CIRAMI, Bruno DONATUCCI, Andrea DI CASTRO, Antonio GIANFELICI

PDF

FORUM  

Medicina dello Sport 2016 September;69(3):468-77

Impatto precoce di un programma per il benessere aziendale sul rischio cardiovascolare: lo studio Fit for Cardio

Alessandro BIFFI, Fredrick FERNANDO, Giuliana GUALBERTI, Valeria SARAGAGLIA, Antonietta CARLUCCIO, Umberto DI LUZIO PAPARATTI

Abstract PDF

inizio pagina