Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2015 March;68(1)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Medicina dello Sport 2015 March;68(1)

RASSEGNA  

Medicina dello Sport 2015 March;68(1):1-7

L’epidemiologia delle lesioni nel calcio giovanile

Volpi P., Bisciotti G. N.

Abstract PDF

AREA FISIOLOGICA  

Medicina dello Sport 2015 March;68(1):9-18

L’attività del muscolo retto dell’addome e del muscolo retto femorale nello svolgimento di crunch addominali tradizionali senza peso e crunch addominali da seduti con peso

Brown G. A., Heiserman K., Shaw B. S., Shaw I.

Abstract PDF

AREA FISIOLOGICA  

Medicina dello Sport 2015 March;68(1):19-30

Capacità di forza, endurance e parametri antropometrici nel calcio giovanile: analisi descrittiva e rapporti funzionali

Sannicandro I., Spedicato M., Palaia G., Cofano G., Bisciotti G. N., Eirale C.

Abstract PDF

AREA FISIOLOGICA  

Medicina dello Sport 2015 March;68(1):31-42

Applicazione dell’analisi dell’immagine corporea termografica nella valutazione degli effetti della pagaiata su un kayak-ergometro

Rynkiewicz M., Korman P., Żurek P., Rynkiewicz T.

Abstract PDF

AREA FISIOLOGICA  

Medicina dello Sport 2015 March;68(1):43-8

Confronto del tempo di reazione e dell’indice di massa corporea in bambini sedentari e bambini allenati nel gioco del calcio

Dokuyucu R., Demir T., Bilgic M., Saglik M., Pündük Z., Daglioglu O., Gur A., Bagci C.

Abstract PDF

AREA FISIOLOGICA  

Medicina dello Sport 2015 March;68(1):49-55

Effetto di alcuni giochi selezionati sullo sviluppo delle abilità manipolative in bambine di età prescolare (4-6 anni)

Hashemi M., Khameneh N. N., Salehian M. H.

Abstract PDF

AREA MEDICA  

Medicina dello Sport 2015 March;68(1):57-79

Globesity. L’esercizio fisico e l’incidenza del sovrappeso e dell’obesità: indagine negli ultimi 10 anni in una popolazione fisicamente attiva

Faiola F., Bianchi G., Luciani U., Speranza G., Casasco M.

Abstract PDF

AREA MEDICA  

Medicina dello Sport 2015 March;68(1):81-90

Allenamento con sovraccarichi con e senza l’utilizzo del self-adapted mouthguard: uno studio in acuto

Gollin M., Beratto L.

Abstract PDF

AREA MEDICA  

Medicina dello Sport 2015 March;68(1):91-8

Associazione tra livelli di ansia pre-gara negli atleti di bodybuilding

Ferreira L. C., Novaes J., Rodrigues Neto G., Costa Silva E. G., Aidar F. J., Sousa N. J.

Abstract PDF

AREA MEDICA  

Medicina dello Sport 2015 March;68(1):99-107

Effetto di diverse istruzioni relative al focus dell’attenzione sulle performance di abilità di atleti principianti nel tiro del giavellotto

Asadi A., Abdoli B., Farsi A., Saemi E.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Medicina dello Sport 2015 March;68(1):109-12

Frattura isolata del piccolo trocantere in un calciatore di 14 anni

La Cauza F., Bianchi E., Lorenzoni A.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Medicina dello Sport 2015 March;68(1):113-9

Difetto interatriale tipo ostium sinus venosus in giovane atleta: il ruolo dell’elettrocardiogramma e dell’auscultazione

Ciccarone G., Bilardo G., Martelli G., Ismael M., Scalchi G., Gioffredi A., Bonso A.

Abstract PDF

LA MEDICINA DELLO SPORT... PER SPORT  

Medicina dello Sport 2015 March;68(1):121-7

L’evoluzione del pentathlon moderno con l’introduzione delle ultime modifiche regolamentari

Parisi A., Tranchita E., Magini V., Fabrizi E., Cerulli C., Cardelli G.

PDF

FORUM  

Medicina dello Sport 2015 March;68(1):135-62

Una nuova frontiera nella sport-terapia: AMPA system (attività motoria personalizzata e adattata)

Lamberti V. Jr., Nardini S., Romano P., Menegon T., Lamberti V. Sr.

Abstract PDF

inizio pagina