Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2011 September;64(3)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Medicina dello Sport 2011 September;64(3)

  AREA FISIOLOGICA

Medicina dello Sport 2011 September;64(3):213-29

Confronto sulla lunghezza e forza muscolare degli arti inferiori tra atleti affetti e non affetti da sindrome dolorosa femoro-rotulea

Mousavi L. S., Norasteh A. A.

Abstract PDF

  AREA FISIOLOGICA

Medicina dello Sport 2011 September;64(3):231-41

Test da campo nel Minibasket in carrozzina

Delussu A. S., Brunelli S., Averna T., Polidori L., Di Giusto C., Damas Ntendarere D., Traballesi M.

Abstract PDF

  AREA FISIOLOGICA

Medicina dello Sport 2011 September;64(3):243-56

Profilo della performance in calciatori italiani d’elite

Eirale C., Bisciotti G. N., Fiorella T., Sannicandro I.

Abstract PDF

  AREA MEDICA

Medicina dello Sport 2011 September;64(3):257-68

Caratteristiche della valvola aortica bicuspide in una popolazione sportiva non top-level valutata in un periodo di oltre 16 anni

Poletti G., Piolanti S., Cellini M.

Abstract PDF

  AREA MEDICA

Medicina dello Sport 2011 September;64(3):269-84

Relazione tra attività fisica e ambiente a Shanghai, Cina: analisi e valutazione in adulti con età compresa tra 45 e 80 anni

Zhang Y., Chen L., Zhu W., Liu X., Chen D.

Abstract PDF

  AREA MEDICA

Medicina dello Sport 2011 September;64(3):285-95

L’effetto del training aerobico sul controllo glicemico, sulla forma fisica e sui fattori di rischio cardiovascolare in pazienti con diabete di tipo 2 moderato e severo

Mohebbi H., Rohani H., Esfahani M.

Abstract PDF

  AREA MEDICA

Medicina dello Sport 2011 September;64(3):297-308

Effetti di un Circuit-Training per lo sviluppo della forza di otto settimane sull’immagine corporea e l’ansia di studenti universitari non allenati

Rahmani-Nia F., Arazi H., Rahimi R., Piri-Kurd K., Hossaini K.

Abstract PDF

  AREA ORTOPEDICA

Medicina dello Sport 2011 September;64(3):309-15

Innesti ossei in traumatologia sportiva

Francavilla V. C., Triolo V., Sutera R., Quattrocchi A., Iovane A., Francavilla G.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Medicina dello Sport 2011 September;64(3):317-22

Efficacia dei fattori di crescita derivati dalle piastrine nel trattamento dello strappo muscolare: descrizione di un caso-controllo

Borrione P., Pereira Ruiz M. T., Giannini S., Di Gianfrancesco A., Pigozzi F.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Medicina dello Sport 2011 September;64(3):323-8

Effetto della camminata a passo sostenuto sulle persone affette da ipertensione che assumono farmaci antiipertensivi: un trial clinico

Karatosun H., Numan Tamer M.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Medicina dello Sport 2011 September;64(3):329-34

Elevazione del tratto ST durante test ergometrico in atleta amatoriale. Diagnosi e trattamento estemporaneo in centro di medicina sportiva

Marzullo M., Manganiello M., Martello R., Palumbo G.

Abstract PDF

  LA MEDICINA DELLO SPORT …PER SPORT

Medicina dello Sport 2011 September;64(3):335-45

Il baseball

Beltrami G., Mantovani C., Pellegrini A., Pierucci G., Porcellini G.

PDF

  FORUM

Medicina dello Sport 2011 September;64(3):351-64

La prescrizione medica dell’esercizio fisico: esperienza di un modello applicativo per la popolazione generale

Maone A., Stefani L., Mascherini G., Galanti G.

PDF

inizio pagina