Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2009 March;62(1)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Medicina dello Sport 2009 March;62(1)

AREA FISIOLOGICA  

Medicina dello Sport 2009 March;62(1):1-16

Miglioramento dei parametri metabolici e delle abilità specifiche in una squadra d’elite di basket in carrozzina: studio pilota

Traballesi M., Averna T., Delussu A. S., Polidori L., Di Giusto C., Di Carlo C., Brunelli S.

Abstract PDF

AREA FISIOLOGICA  

Medicina dello Sport 2009 March;62(1):17-32

Gli effetti di differenti protocolli di warm up sui valori di forza e velocità in giovani calciatori

Sannicandro I.

Abstract PDF

AREA FISIOLOGICA  

Medicina dello Sport 2009 March;62(1):33-43

Effetti dell’allenamento intervallato sui profili lipidici di adolescenti nigeriani di sesso maschile e femminile

Adeyanju E. S., Atiku M., Toriola A. L.

Abstract PDF

AREA MEDICA  

Medicina dello Sport 2009 March;62(1):45-55

Valori spirometrici di riferimento per atleti Parte prima: i volumi polmonari

Leonardi L. M., Todaro A., Besi M., Leonardi E. M., Faina M.

Abstract PDF

AREA MEDICA  

Medicina dello Sport 2009 March;62(1):57-68

Effetto di due tipi differenti di colazione su attività cognitiva, performance fisica e percezione della fatica: uno studio su uomini spagnoli attivi

Viciana J., Cocca A., Salinas F.

Abstract PDF

AREA MEDICA  

Medicina dello Sport 2009 March;62(1):69-79

Relazione tra massa grassa, fitness e salute in studenti universitari di sesso maschile

Di Blasio A., Berchicci M., Bertollo M., Ripari P.

Abstract PDF

AREA MEDICA  

Medicina dello Sport 2009 March;62(1):81-9

Anomala origine e decorso delle arterie coronarie: caso clinico

Carati P., Pattarino F.

Abstract PDF

AREA MEDICA  

Medicina dello Sport 2009 March;62(1):91-6

Il soffio cardiaco nel corso della visita medico-sportiva: funzionale o patologico?

Carrozza M., Biasini V., Fallavollita L.,. Laconi E.

Abstract PDF

AREA ORTOPEDICA  

Medicina dello Sport 2009 March;62(1):97-106

Studio preliminare dell’effetto delle vibrazioni ad alta intensità e bassa frequenza applicate sull’intero corpo in donne affette da osteoporosi e fisicamente attive

Foti C., Annino G., D’Ottavio S., Sensi F., Tsarpela O., Masala S., Magni E., Tranquilli C., Francavilla C., Bosco C.

Abstract PDF

LA MEDICINA DELLO SPORT ... PER SPORT  

Medicina dello Sport 2009 March;62(1):107-112

La lotta stile libero e greco romana: aspetti tecnico-scientifici

Marini C., Manno R.

PDF

FORUM  

Medicina dello Sport 2009 March;62(1):113-20

Sindrome dello stretto toracico superiore e sport: una diagnosi da considerare… e una condizione da prevenire

Noseda M.

PDF

inizio pagina