Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2000 December;53(4)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Medicina dello Sport 2000 December;53(4)

AREA BIOLOGICA  

Medicina dello Sport 2000 December;53(4):301-5

Capacità reintegrative di un’acqua mineralizzata ad alto contenuto salino dopo disidratazione indotta da esercizio fisico

Galanti G., Manetti P., Gatteschi L.

Abstract PDF

AREA CLINICA  

Medicina dello Sport 2000 December;53(4):307-12

La prescrizione dell’esercizio fisico nella prevenzione della malattia coronarica

Giada F., Conte R., De Piccoli B., Raviele A.

Abstract PDF

AREA CLINICA  

Medicina dello Sport 2000 December;53(4):313-21

Broncospasmo indotto da esercizio fisico in giovani studenti sintomatici

Rossi S.

Abstract PDF

  CONGRESSO INTERNAZIONALE DI MEDICINA DELLO SPORT - Riccione, 6-7 ottobre 2000
L’Atleta del 2000: tecniche e metodi per la valutazione dell’allenamento e degli aggiustamenti e adattamenti nelle specifiche discipline sportive

Medicina dello Sport 2000 December;53(4):323-7

Il cortisolo nel monitoraggio degli atleti. Capacità di adattamento

Viru A., Viru M.

PDF

  CONGRESSO INTERNAZIONALE DI MEDICINA DELLO SPORT - Riccione, 6-7 ottobre 2000
L’Atleta del 2000: tecniche e metodi per la valutazione dell’allenamento e degli aggiustamenti e adattamenti nelle specifiche discipline sportive

Medicina dello Sport 2000 December;53(4):329-31

La terapia ad onde d’urto radiali nella cura delle patologie capsulo-legamentose e muscolo-tendinee dello sportivo

Baldi G., Laiolo E., Setti M.

PDF

  CONGRESSO INTERNAZIONALE DI MEDICINA DELLO SPORT - Riccione, 6-7 ottobre 2000
L’Atleta del 2000: tecniche e metodi per la valutazione dell’allenamento e degli aggiustamenti e adattamenti nelle specifiche discipline sportive

Medicina dello Sport 2000 December;53(4):333-41

Informatica, telematica e telecomunicazioni: un nuovo approccio alla Medicina dello Sport

Luciani E.

PDF

  CONGRESSO INTERNAZIONALE DI MEDICINA DELLO SPORT - Riccione, 6-7 ottobre 2000
L’Atleta del 2000: tecniche e metodi per la valutazione dell’allenamento e degli aggiustamenti e adattamenti nelle specifiche discipline sportive

Medicina dello Sport 2000 December;53(4):343-50

Il power laser ND-YAG come presidio terapeutico nella sindrome retto-adduttoria dell’atleta

Veraldi L., Mondardini P., Tanzi R., Briglia S., Drago E.

PDF

  CONGRESSO INTERNAZIONALE DI MEDICINA DELLO SPORT - Riccione, 6-7 ottobre 2000
L’Atleta del 2000: tecniche e metodi per la valutazione dell’allenamento e degli aggiustamenti e adattamenti nelle specifiche discipline sportive

Medicina dello Sport 2000 December;53(4):351-60

Patologie da sovraccarico negli squilibri sensitivo-motori dell’atleta di alta prestazione

Urzi D., Beghi A., Canova R., Carminati I., Gallina M., Falcone G.

PDF

  CONGRESSO INTERNAZIONALE DI MEDICINA DELLO SPORT - Riccione, 6-7 ottobre 2000
L’Atleta del 2000: tecniche e metodi per la valutazione dell’allenamento e degli aggiustamenti e adattamenti nelle specifiche discipline sportive

Medicina dello Sport 2000 December;53(4):361-7

Nuove metodiche nel trattamento della patologia muscolo-articolare dell’atleta: la TECAR terapia

Ganzit G. P., Stefanini L., Stesina G.

PDF

LA MEDICINA DELLO SPORT ... PER SPORT  

Medicina dello Sport 2000 December;53(4):369-81

La medicina dello sport e gli sport motoristici

Dal Monte A.

PDF

FORUM  

Medicina dello Sport 2000 December;53(4):383-6

Frattura da fatica dello scafoide carpale nel sollevamento pesi. Presentazione di un caso clinico e revisione della letteratura

Verni E., Dallari D., Prosperi P., Giannini S.

Abstract PDF

inizio pagina