Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2021 December;74(4) > Medicina dello Sport 2021 December;74(4):672-81

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Publication history
Estratti
Permessi
Per citare questo articolo
Share

 

ORTHOPEDIC AREA   

Medicina dello Sport 2021 December;74(4):672-81

DOI: 10.23736/S0025-7826.21.03859-X

Copyright © 2021 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano, Inglese

Mobilità spinale in giocatori di tennis tavolo d’élite

Arletta HAWRYLAK 1 , Jakub ZAŁUSKI 2, Adam HAWRYLAK 3

1 Department of Physiotherapy, University School of Physical Education, Wroclaw, Poland; 2 Private Practitioner in Physiotherapy, Euro-Med, Tychy, Poland; 3 Private Practitioner in Physiotherapy, Wrocław, Poland



OBIETTIVO: Lo scopo di questo studio è valutare la mobilità spinale in giocatori di tennis tavolo d’élite, mettendola a confronto con quella di individui che non praticano alcuna disciplina sportiva.
METODI: La ricerca è stata condotta su un gruppo di 20 giocatori di tennis tavolo tesserati per società del campionato polacco Ekstraklasa (gruppo di studio). Il gruppo di controllo era composto da 20 studenti che non praticavano alcuno sport. La mobilità della colonna cervicale, toracica e lombare nei piani sagittale e trasversale è stata misurata per mezzo di un inclinometro Saunders (Saunders Group Ltd, Tbilisi, Georgia). Il questionario, a cura dell’autore, è stato utilizzato anche per stabilire se l’attività fisica possa avere o meno degli effetti sull’incidenza del dolore spinale, sulla regione nel quale è localizzato e sulla postura nella quale il dolore si manifesta.
RISULTATI: Sono state osservate differenze statisticamente significative tra i gruppi per quanto concerne flessione ed estensione dello spazio discale intervertebrale tra i processi spinosi tra la dodicesima vertebra toracica e la prima vertebra lombare e l’estensione dello spazio discale intervertebrale tra i processi spinosi della settima vertebra cervicale e la prima vertebra toracica e nel punto medio dell’osso sacro.
CONCLUSIONI: Il gruppo di studio costituito da giovani pongisti militanti nella lega nazionale polacca Ekstraklasa ha mostrato un migliore range di movimento della colonna cervicale, toracica e lombare nei piani sagittale e trasversale rispetto ai coetanei che non praticavano alcuna disciplina sportiva. Si rendono tuttavia necessarie ulteriori ricerche allo scopo di determinare se le sollecitazioni causate dalla pratica del tennis tavolo sono in grado di alterare la mobilità spinale in altri segmenti spinali e piani di movimento.


KEY WORDS: Tennis; Sport; Esercizio; Atleti

inizio pagina