![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT
Medicina dello Sport 2021 September;74(3):547-58
DOI: 10.23736/S0025-7826.21.03915-6
Copyright © 2021 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Trattamento percutaneo ecoguidato di borsite calcifica del legamento collaterale mediale del ginocchio
Angelo IOVANE, Leonardo CESANELLI ✉, Antonio PALMA, Giuseppe MESSINA
Unit of Sport and Exercise Sciences Research, Department of Psychological, Pedagogical and Educational Sciences, University of Palermo, Palermo, Italy
La borsite calcica del legamento collaterale mediale del ginocchio è una condizione patologica di non frequente riscontro. Nel 1988, Kerlan and Glousman individuarono le caratteristiche cliniche della borsite del legamento collaterale mediale. Il dolore e la relativa limitazione della funzione sono i sintomi clinici che si riscontrano con maggiore frequenza durante il processo infiammatorio reattivo della borsa che caratterizza la fase di riassorbimento del materiale calcifico. Risulta ben documentato in letteratura che la massima efficacia del trattamento percutaneo ecoguidato, con riduzione significativa o scomparsa dei sintomi, si ha proprio in questa fase. Il caso clinico presentato in questo studio conferma la validità come opzione terapeutica del trattamento percutaneo ecoguidato, eseguito con tecnica mono ago, in soggetti con borsite calcifica del legamento collaterale mediale. In particolare, questa procedura risulta mininvasiva, ben sopportabile dal paziente, poco costosa, veloce, non gravata da particolari complicanze, in quanto la guida ecografia consente di evitare le strutture cosiddette nobili adiacenti.
KEY WORDS: Ginocchio; Calcificazione, fisiologica; Casi clinici