Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2021 September;74(3) > Medicina dello Sport 2021 September;74(3):537-46

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Publication history
Estratti
Permessi
Per citare questo articolo
Share

 

CASE REPORT   

Medicina dello Sport 2021 September;74(3):537-46

DOI: 10.23736/S0025-7826.21.03934-X

Copyright © 2021 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano, Inglese

Trattamento con crioterapia localizzata (-160°) in lesione di tennis leg: restrutturazione tissutale e recupero accelerato in calciatore di serie A

Silvana GIANNINI 1, 2 , Federica PULCINI 3, Stefano DAINELLI 4, Luca PENGUE 5

1 Department of Radiology, Villa Stuart Nursing Home, Rome Italy; 2 Department of Sports, University of Rome “Foro Italico,” Rome, Italy; 3 Private Practitioner, Rome, Italy; 4 Private Practitioner in Physiotherapy, Florence, Italy; 5 Private Practitioner in Sports Medicine, Florence, Italy


PDF


Il caso clinico presenta un giocatore di serie A, 26 anni maschio con 3 episodi di rottura di II/III grado del tricipite surale di destra (tennis leg) in un periodo di 4 mesi con rientro in squadra per breve periodo prima della terza e ultima ri-lesione. L’ultimo trauma sportivo presentava importante rottura di III grado del gemello mediale distale con indicazione chirurgica. Il team medico esclude la terapia chirurgica e concorda di modificare il trattamento conservativo inserendo un protocollo dedicato combine di crio-focalizzata alla temperatura di -160°C, fisioterapia e ri-atletizzazione accelerata. L’atleta è tornato alla piena attività agonistica con la squadra in 40 giorni dall’inizio della terapia combine iniziata dopo 7 giorni di sola fisioterapia.


KEY WORDS: Crioterapia; Sport; Ultrasonografia; Risonanza magnetica

inizio pagina