![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
PHYSIOLOGICAL AREA
Medicina dello Sport 2021 September;74(3):355-83
DOI: 10.23736/S0025-7826.21.03863-1
Copyright © 2021 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Fattori determinanti la prestazione nelle discipline sportive della canoa canadese e del kayak di acqua piatta: una revisione sistematica
Tania ÁLVAREZ-YATES ✉, Oscar GARCÍA-GARCÍA
Laboratory of Sports Performance, Physical Condition and Wellness, Faculty of Education and Sport Sciences, University of Vigo, Pontevedra, Spain
INTRODUZIONE: La canoa acqua piatta è uno sport olimpico in cui si differenziano due specialità, kayak e canoa canadese. Nonostante ciò, il termine “canoa” è comunemente usato per entrambe, il che può generare confusione nella letteratura scientifica a dispetto delle fondamentali differenze tra le specialità. Pertanto, lo scopo di questa revisione narrativa è quello di condurre una ricerca sistematica della letteratura scientifica riguardante la canoa canadese e il kayak individualmente, allo scopo di evidenziare i principali fattori determinanti la prestazione dei pagaiatori di acqua piatta di sesso maschile e femminile.
ACQUISIZIONE DEI DATI: È stata condotta una ricerca approfondita nei database Scopus, Sport Discus e Web of Sciences per la letteratura pubblicata fino a giugno 2020 su canoa canadese e kayak d’acqua piatta maschile e femminile.
SINTESI DEI DATI: I kayaker e canoisti uomini di alto livello condividono un biotipo mesomorfo e presentano diverse analogie dal punto di vista strutturale, con basse percentuali di grasso, corpi forti e muscolosi ed elevati valori di massa corporea magra; i kayaker risultano leggermente più alti dei canoisti. Inoltre, sono stati evidenziati elevati livelli di capacità aerobica e anaerobica, insieme a una notevole forza e spessore muscolare della parte superiore del corpo, in special modo per quanto riguarda braccia e spalle. Le canoiste donne mostrano le medesime tendenze con valori sensibilmente più bassi rispetto agli uomini.
CONCLUSIONI: L’espressione di prestazioni in grado di far raggiungere la vittoria nelle discipline sportive della canoa canadese e del kayak dipendono da una combinazione di fattori antropometrici, fisiologici, biomeccanici, neuromuscolari, psicologici e nutrizionali che differiscono a seconda della specialità alla quale si dedicano i pagaiatori (kayak piuttosto che canoa canadese), a causa del diverso modello motorio della pagaiata. Da qui l’importanza di prendere in considerazione le peculiarità e le richieste specifiche di ciascuna specialità in termini di preparazione atletica e di individuazione di talenti tra i canoisti e i kayaker uomini e donne.
KEY WORDS: Prestazione atletica; Sesso; Antropometia; Fisiologia; Biomeccanica; Manifestazioni neuromuscolari