![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT
Medicina dello Sport 2021 March;74(1):134-9
DOI: 10.23736/S0025-7826.21.03823-0
Copyright © 2021 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Un’avulsione prossimale del muscolo retto femorale in un calciatore non professionista: una tardiva corretta diagnosi
Pietro FERRARI 1 ✉, Alessandro BORSATO 2
1 Service of Sports Medicine, Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, Bolzano, Italy; 2 Department of Radiology, AOUI Verona, Verona, Italy
Le lesioni muscolari sono frequenti nei calciatori e il retto femorale è il più comune muscolo del quadricipite che va incontro a questo tipo di danno. L’avulsione prossimale del retto femorale è un raro e severo infortunio. La maggior parte di questi infortuni è stata descritta in calciatori professionisti, non nei calciatori amatoriali (AF), nonostante gli AF rappresentino la maggioranza degli atleti di questa attività sportiva in tutto il mondo. Un trentunenne calciatore non professionista, durante una partita, ebbe un’avulsione prossimale del retto femorale; nonostante la gravità e il dolore legato all’infortunio, la corretta diagnosi venne fatta con un considerevole ritardo. Le immagini della risonanza magnetica mostrarono una completa disinserzione del tendine del muscolo e la presenza di tessuto fibrotico. Per l’infortunio si scelse un trattamento conservativo, e dopo il rientro all’attività calcistica l’atleta non andò incontro a un re-infortunio durante la stagione. L’avulsione prossimale del retto femorale è un infrequente infortunio nel calcio. Nonostante la severità e il dolore, la corretta diagnosi venne effettuata con un importante ritardo. Ciò indica la necessità di porre maggior attenzione alla salute dei calciatori amatoriali, che rappresentano la categoria più numerosa degli atleti che praticano quest’attività a livello mondiale.
KEY WORDS: Calcio; Atleti; Diagnosi