Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2021 March;74(1) > Medicina dello Sport 2021 March;74(1):121-33

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Publication history
Estratti
Permessi
Per citare questo articolo
Share

 

EXERCISE PRESCRIPTION AREA   

Medicina dello Sport 2021 March;74(1):121-33

DOI: 10.23736/S0025-7826.20.03780-1

Copyright © 2020 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano, Inglese

Cambiamenti nella forma fisica in funzione della percentuale di grasso corporeo negli adulti e negli anziani coreani

Inje LEE 1, 2, Kyungeon KIM 1, Wi-Young SO 3, Hee-Seong JEONG 1, 2

1 Department of Physical Education, Yonsei University, Seoul, South Korea; 2 International Olympic Committee Research Centre KOREA, Seoul, South Korea; 3 Sports and Health Care Major, College of Humanities and Arts, Korea National University of Transportation, Chungju, South Korea


PDF


OBIETTIVO: Sono presenti pochi studi riguardanti la correlazione tra grasso corporeo e forma fisica nell’attuale popolazione coreana. Il nostro studio si è quindi proposto di: 1) confrontare la forma fisica di un gruppo di individui con alta percentuale di grasso corporeo e di un gruppo con bassa percentuale di grasso corporeo; 2) esaminare l’associazione tra percentuale di grasso corporeo e forma fisica per ciascun sesso in questa popolazione.
METODI: Allo studio hanno partecipato in totale 4292 coreani adulti e 908 anziani. L’esame della forma fisica è stato effettuato mediante sei test per gli individui adulti e cinque test per anziani. I dati del Survey of National Physical Fitness del 2017 sono stati analizzati utilizzando un t-test per dati indipendenti, al fine di confrontare i gruppi classificati in base alla percentuale di grasso corporeo, e l’analisi di correlazione di Pearson per valutare le correlazioni tra percentuale di grasso corporeo e forma fisica.
RISULTATI: Tra gli adulti, si sono osservate differenze significative in tutti i parametri della forma fisica tra individui di sesso maschile e femminile (P<0,001). Tra gli individui anziani, la maggior parte dei fattori di forma fisica ha mostrato differenze significative in entrambi i sessi (per entrambi P<0,05), a eccezione della forza di presa della mano (P=0,059) e della camminata per 6 minuti (P=0,066) nelle donne. Sono state rilavate associazioni significative tra percentuale di grasso corporeo e forma fisica in entrambi i sessi negli individui adulti (P<0,001) e anziani (P<0,05), a eccezione della camminata di 6 minuti nelle donne anziane (P=0,218).
CONCLUSIONI: La riduzione del grasso corporeo potrebbe prevenire svariati infortuni, patologie e migliorare la forma fisica. Sarebbe necessario incoraggiare programmi di allenamento negli adulti e negli anziani.


KEY WORDS: Composizione corporea; Grasso corpereo; Prestazioni funzionali fisiche; Adulto

inizio pagina