![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ORTHOPEDIC AREA
Medicina dello Sport 2021 March;74(1):86-106
DOI: 10.23736/S0025-7826.21.03827-8
Copyright © 2021 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Review sugli infortuni nel taekwondo olimpico in allenamento e competizione, raccomandazioni sulla prevenzione
Anastasia ATHANASIOU 1 ✉, Karl NEW 2
1 Royal Hospital for Women and Children, Riffa, Bahrain; 2 University of South Wales, Course Director, Cardiff, UK
INTRODUZIONE: Identificare, indagare e analizzare gli infortuni nel taekwondo durante l’allenamento e le gare e creare un piano onnicomprensivo volto alla loro prevenzione.
ACQUISIZIONE DEI DATI: La biblioteca online dell’USW e siti web autorevoli in campo medico (PubMed, Google Scholar, Cochrane Library) per avere accesso alla letteratura attualmente disponibile riguardo agli infortuni associati alla pratica del Taekwondo, nel periodo che va dal dicembre 2019 al marzo 2020. Gli studi inclusi sono stati accettati se pubblicati tra il 2004 e il 2019 e contenenti dettagli su incidenza, sesso, sede della lesione, tipologia, meccanismo e gravità. Gli infortuni sono stati classificate in acuti e cronici con particolare attenzione alle concussioni cerebrali e all’encefalopatia traumatica cronica (chronic traumatic encephalopathy [CTE]).
SINTESI DEI DATI: Quindici studi sono stati inclusi nella revisione bibliografica, sia studi retrospettivi che revisioni della letteratura. Tutti gli studi riguardanti le lesioni acute hanno concluso che la parte del corpo più comunemente interessata dagli infortuni sono gli arti inferiori e la gravità delle lesioni è solitamente di minore entità. Entrambi i sessi sono colpiti in maniera analoga e i tipi di infortunio più prevalenti sono contusioni, lacerazioni, stiramenti e distorsioni. Complessivamente si osservano 79,3 infortuni ogni 1000 A-E (esposizione a eventi - athletes’ exposure). Ricevere o sferrare un calcio è stato identificato come il meccanismo più tipicamente in grado di dare luogo a infortuni. Le commozioni cerebrali si verificano più frequentemente tra gli atleti maschi e nel taekwondo il numero di commozioni cerebrali è 4 volte maggiore rispetto al football americano. La recente implementazione di equipaggiamento elettronico ha comportato una diminuzione degli infortuni durante le gare. Gli infortuni catastrofici sono piuttosto rari nella disciplina del taekwondo e la letteratura attuale non ha riferimenti a infortuni catastrofici a esso correlati durante le gare che prevedono il combattimento. Per quanto riguarda gli infortuni cronici, gli arti inferiori e la zona lombare della schiena sono le parti del corpo più colpite e gli atleti di sesso femminile sembrano avere un numero maggiore di infortuni cronici segnalati negli studi.
CONCLUSIONI: Le forme croniche e acute di infortunio di minore entità sono comuni nella disciplina del taekwondo e il tasso di concussioni cerebrali è tra i più alti nello sport. Esistono varie misure preventive che dovrebbero essere implementate di pari passo a modifiche dei regolamenti sportivi durante le competizioni. Andrebbero parimenti costituiti dei registri nazionali e internazionali per segnalare, esaminare e prevenire gli infortuni nel taekwondo.
KEY WORDS: Ferite e lesioni; Sport; Prevenzione e controllo