![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
MEDICAL AREA
Medicina dello Sport 2021 March;74(1):56-65
DOI: 10.23736/S0025-7826.21.03811-4
Copyright © 2021 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Conoscenze, atteggiamenti e comportamenti inerenti alla dieta e alla nutrizione in un gruppo di atleti di livello nazionale appartenenti a paesi in via di sviluppo
Hasanga RATHNAYAKE 1, Chandima M. WICKRAMATILAKE 1 ✉, Dhammika W. SENANAYAKE 2
1 Department of Biochemistry, Faculty of Medicine, University of Ruhuna, Galle, Sri Lanka; 2 Institute of Sports Medicine, Ministry of Sports, Colombo, Sri Lanka
OBIETTIVO: La buona alimentazione di un atleta è fondamentale per raggiungere alti livelli di performance. Pertanto, una buona cultura sull’argomento da parte di questi è imperativa nell’ottica di una dieta bilanciata e di un’alimentazione sana e programmi educativi regolari sono assolutamente necessari. La conoscenza delle informazioni di base è importante allo scopo di pianificare un programma educativo mirato. Per questo motivo l’obiettivo che ci siamo prefissati è stato quello di descrivere l’insieme delle conoscenze, degli atteggiamenti e dei comportamenti inerenti a dieta e nutrizione di atleti di livello nazionale in procinto di partecipare a un programma educativo.
METODI: Un insieme di dati secondari raccolti per mezzo di un questionario anonimo (autosomministrato), progettato per testare gli aspetti rilevanti di conoscenze, atteggiamenti e comportamenti inerenti a dieta e nutrizione di un gruppo di atleti di livello nazionale in procinto di partecipare a un programma educativo sulla nutrizione, sono stati analizzati usando test statistici appropriati.
RISULTATI: L’indagine ha incluso 156 partecipanti, 49% dei quali erano di sesso maschile. L’età media era di 26±6 anni. Tra loro il 42% aveva partecipato in precedenza a programmi educativi sulla nutrizione, il 48% aveva consultato un dietologo o un nutrizionista, il 94% credeva che un’alimentazione corretta fosse importante per ottenere buone prestazioni, il 54% era a conoscenza della presenza di linee guida dietetiche incentrate sugli alimenti per lo Sri Lanka e il 51% riferiva di essere stato influenzato/consigliato dagli allenatori per quanto concerne le proprie scelte alimentari. Il consumo di integratori e bevande per gli sportivi è stato riportato rispettivamente all’8% e al 10%. Il 23% dei partecipanti era al di sotto della media di 7,5 del punteggio legato alle conoscenze in materia, formulato in base a 15 domande (punteggio totale: 15).
CONCLUSIONI: La conoscenza di importanti concetti pertinenti dieta e nutrizione è alquanto scarsa tra gli atleti di livello nazionale. È necessaria l’implementazione di un regolare programma ufficiale che promuova la consapevolezza riguardo una dieta sana e un’alimentazione adeguata sia per gli atleti che per gli allenatori.
KEY WORDS: Atleti; Atteggiamento; Dieta; Conoscenze