![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
PHYSIOLOGICAL AREA
Medicina dello Sport 2021 March;74(1):35-42
DOI: 10.23736/S0025-7826.21.03787-X
Copyright © 2021 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Relazione tra le prestazioni nei 50 m di nuoto a stile libero e nei 50 m di nuoto con ostacoli in ambito militare
Daniel JUÁREZ SANTOS-GARCÍA 1, Juan P. AZNAR 2, Francisco A. FERNÁNDEZ 3, Inmaculada YUSTRES 1, 4, Rubén BARRAGÁN 1, Fernando GONZÁLEZ-MOHÍNO MAYORALAS 1, 5 ✉
1 Sport Training Laboratory, Faculty of Sport Sciences, University of Castilla-La Mancha, Toledo, Spain; 2 Estado Mayor de la Defensa, Ministry of Defence (MINISDEF), Madrid, Spain; 3 Department of Health, La Salle University Center, Autonomous University of Madrid, Madrid, Spain; 4 Faculty of Education, Francisco de Vitoria University, Madrid, Spain; 5 Facultad de Lenguas y Educación, Universidad Nebrija, Madrid, Spain
OBIETTIVO: I 50 m di nuoto con ostacoli rappresentano una delle cinque discipline del Pentathlon militare. Nessuno studio precedente ha studiato la relazione tra i 50 m di nuoto a ostacoli e i 50 m di nuoto a stile libero in ambito militare. Questo studio si propone di analizzare la relazione tra le prestazioni nei 50 m nuoto a stile libero e 50 m nuoto con ostacoli in campo militare e la loro influenza sul livello di lattato nel sangue, e di analizzare le differenze attribuibili al genere.
METODI: Quattordici militari (7 uomini e 7 donne) sono stati suddivisi in modo casuale in due gruppi. Dopo un riscaldamento standard, un gruppo ha eseguito 50 m di nuoto con ostacoli e l’altro 50 m a stile libero. Dopo un’ora di recupero l’ordine del test è stato invertito.
RISULTATI: È stata osservata una correlazione di 0,6 (n.s.) e 0,4 (n.s.) rispettivamente per individui si sesso maschile e femminile. Non sono state rilevate differenze significative nei tempi di arrivo tra i due sessi in entrambe le prove (F=4.721; P=0,051, η2=0,28).
CONCLUSIONI: L’allenamento nei 50 m di nuoto con ostacoli in ambito militare è una specifica attività formativa, priva di un’elevata correlazione con i 50 m di nuoto a stile libero. Sebbene non vi sia alcuna influenza del fattore sesso sulle differenze tra i tempi e le concentrazioni di lattato in entrambi i test, sono state osservate leggere variazioni tra uomini e donne.
KEY WORDS: Nuoto; Prestazione atletica; Personale militare