![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT
Medicina dello Sport 2020 June;73(2):337-40
DOI: 10.23736/S0025-7826.20.03631-5
Copyright © 2020 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Lesione Morel-Lavallee acuta del ginocchio: gestione in urgenza di un caso
Paolo ROMANO 1, Gianluca GATTA 2, Lanfranco MUSTO 1, Graziella DI GREZIA 1 ✉
1 Department of Radiology, Criscuoli Hospital, Sant’Angelo dei Lombardi, Avellino, Italy; 2 Department of Radiology, Luigi Vanvitelli University of Campania, Naples, Italy
La lesione Morel- Lavallee acuta del ginocchio è una rara patologia, spesso misconosciuta tra professionisti che lavorano in dipartimenti di emergenza. Tuttavia, una diagnosi precoce permette un approccio terapeutico non invasivo che consente un rapido e completo recupero da parte del paziente. La semeiologia ecografica e tomografia computerizzata sono patognomoniche in emergenza, anche se la risonanza magnetica rimane il gold standard nel management in elezione. Descriviamo un caso di un giovane paziente con lesione Morel Lavallee acuta del ginocchio diagnosticata in pronto soccorso, grazie alla valutazione clinica e radiologica e trattata con terapia medica.
KEY WORDS: Ginocchio; Lesioni; Tomografia computerizzata