![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
EXERCISE PRESCRIPTION AREA
Medicina dello Sport 2019 December;72(4):642-53
DOI: 10.23736/S0025-7826.19.03489-6
Copyright © 2019 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Affaticamento successivo ad allenamento di cluster set libero e con carico guidato in atleti allenati
Francisco TORRES LÓPEZ de HARO ✉, Guillermo OLCINA CAMACHO, Rafael TIMÓN ANDRADA
Faculty of Sports Sciences, University of Extremadura, Cáceres, Spain
OBIETTIVO: Questo studio si proponeva di confrontare gli indicatori di affaticamento neuromuscolare acuto e la percezione soggettiva dello sforzo dopo un protocollo di allenamento di cluster con esercizi di squat sia libero che con carico guidato.
METODI: Hanno partecipato allo studio sedici soggetti (29,13±4,03 anni) con una grande esperienza nell’allenamento con i pesi. È stato sviluppato un programma crossover e tutti i partecipanti hanno completato con successo due diverse sessioni consistenti in un allenamento in cluster di squat con un carico del 70% di 1RM, libero o guidato. L’affaticamento neuromuscolare è stato determinato valutando le prestazioni nei test di salto verticale (CMJ e SJ), lo sforzo percepito (REP), il dolore percepito e la frequenza cardiaca (FC). I valori basali e finali tra i gruppi sono stati confrontati usando un ANOVA a misure ripetute.
RISULTATI: Dopo entrambi i protocolli di allenamento (libero e carico guidato) nelle prestazioni di salto verticale (CMJ e SJ), REP e frequenza cardiaca (FC) sono state riscontrate differenze significative tra i valori basali e finali, ma non è stata osservata alcuna differenza significativa nell’affaticamento successivo alla prestazione tra gruppi.
CONCLUSIONI: I risultati indicano che l’allenamento di cluster con squat liberi o con carico guidato provoca un livello simile di affaticamento neuromuscolare acuto.
KEY WORDS: Affaticamento; Sforzo fisico; Esercizio