![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT
Medicina dello Sport 2019 September;72(3):468-73
DOI: 10.23736/S0025-7826.19.03466-5
Copyright © 2019 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Un raro caso di lussazione dell’articolazione sterno-claveare posteriore in un motociclista
Selman YENİOCAK 1 ✉, Adem AZ 1, Muhammed F. ÖZDEN 1, Ahmet DEMİREL 2, Tarık AKDEMİR 1, Özlem UZUN 3
1 Department of Emergency Medicine, University of Health Sciences, Haseki Training and Research Hospital, Istanbul, Turkey; 2 Department of Emergency Medicine, University of Health Sciences, Okmeydanı Training and Research Hospital, Istanbul, Turkey; 3 Department of Emergency Medicine, University of Health Sciences, Bağcılar Training and Research Hospital, Istanbul, Turkey
Le lussazioni dell’articolazione sterno-claveare (LASC) sono le slogature meno frequenti nelle grandi articolazioni e, generalmente, sono causate da traumi da contusione ad alta energia, come incidenti automobilistici, lesioni sportive o cadute da altezze. Questo studio analizza, alla luce dell’attuale letteratura, un caso molto raro di LASC posteriore (LASCP), arrivato in pronto soccorso a seguito di un incidente motociclistico. Un uomo di 20 anni si è presentato al Pronto Soccorso con dolori e gonfiore al collo, dovuti a una caduta da motocicletta occorsa il giorno precedente. Si osservava uno spostamento in avanti della spalla sinistra; l’uomo teneva l’arto superiore flesso, sostenendo il gomito sinistro con l’altra mano e la testa era deviata verso sinistra. L’esame obiettivo ha rivelato spostamenti lievi nel collo e nel braccio sinistro e deformità nella regione dell’articolazione sterno-claveare sinistra (ASC). La radiografia polmonare ha rivelato una differenza all’altezza delle ASC bilaterali. La tomografia computerizzate (TC) di collo e torace ha rivelato una LASCP senza ulteriori lesioni. Al pronto soccorso è stata tentata una riduzione chiusa con sedazione, senza successo, così il paziente è stato ricoverato per effettuare una riduzione aperta. Le LASCP possono essere accompagnate da altre ferite mortali. La lussazione potrebbe non essere visibile con il tradizionale imaging radiografico. I medici del pronto soccorso dovrebbero sospettare la LASCP sulla base della storia clinica e di precisi risultati dell’esame obiettivo, eseguendo TC con contrasto. Si può tentare una riduzione chiusa al pronto soccorso con una sedazione appropriata nel caso in cui la LASCP non sia accompagnata da altre lesioni.
KEY WORDS: Lussazione; Articolazione sternoclavicolare; Incidenti; Ferite e traumi; Servizio ospedaliero di emergenza