![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT
Medicina dello Sport 2019 June;72(2):312-6
DOI: 10.23736/S0025-7826.19.03476-8
Copyright © 2019 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Frattura del corpo mandibolare in un calciatore professionista durante una partita: trattamento e ritorno all’attività
Galip B. KURKLU ✉, Melda P. YARGIC
Department of Sports Medicine, Meram Faculty of Medicine, Necmettin Erbakan University, Konya, Turkey
La maggior parte degli infortuni nel gioco del calcio sono a carico delle estremità inferiori; al secondo posto ci sono le lesioni alla testa, al collo e al viso, a seconda anche del ruolo svolto dal giocatore. Circa il 30% di tutte le fratture maxillo-facciali e del cranio sono classificate come infortuni sportivi. Tra tutti gli sport, la maggior parte delle fratture maxillo-facciali (MFF) sono osservate in quelli con la palla, specialmente il calcio e la pallamano. La maggior parte delle lesioni maxillo-facciali che si verificano nel calcio provocano fratture che avvengono più frequentemente all’osso zigomatico e a quello nasale, seguite da quelle alla mandibola. Le MFF possono creare problemi funzionali ed estetici. Il presente caso clinico descrive un calciatore professionista colpito alla mandibola tanto da provocare una frattura della stessa, descrive inoltre il trattamento effettuato e il suo ritorno all’attività sportiva. Il calciatore che è tornato a giocare dopo il trauma, è stato diagnosticato con la tomografia computerizzata 3D alla fine della partita ed è stato operato lo stesso giorno. Dopo una riduzione aperta con fissazione interna, il calciatore è stato dimesso il terzo giorno ed è stato in grado di tornare ad allenarsi con la squadra dopo 6 settimane.
KEY WORDS: Infortuni atletici; Football; Calcio; Fratture mandibolari